L’attesa è finalmente finita! Il leggendario Calibro 321 torna alla ribalta per il 50° anniversario dell’allunaggio. All’inizio di quest’anno, OMEGA aveva annunciato l’atteso ritorno del suo iconico Calibro 321. Il 21 luglio, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11, il brand ha presentato il primo nuovo Speedmaster Moonwatch che ospitarà il nuovo movimento 321.

Celebre per la bellezza e la complessità del suo design, il Calibro 321 originale fu il primo movimento in assoluto usato in un OMEGA Speedmaster nel lontano 1957.

La sua fama è cresciuta ulteriormente perché è stato usato in numerosi modelli portati nello spazio, compreso lo Speedmaster ST 105.003, il modello testato e qualificato dalla NASA ed indossato dall’astronauta Ed White durante la prima passeggiata americana nello spazio e, lo Speedmaster ST 105.012, il primo orologio indossato sulla luna il 21 luglio 1969. A seguito di ricerche accurate e ricostruzioni in un laboratorio dedicato e specializzato, il Calibro 321 riprende forma, rinascendo con le originali specifiche.

Il movimento sapientemente ricostruito può essere ammirato attraverso il fondello in vetro zaffiro del nuovo Speedmaster Moonwatch 321 Platino. Come dice il nome, questo cronografo è dotato di una cassa lucida e spazzolata da 42 mm in una speciale lega di platino e oro (Pt950Au20). Il design della cassa si ispira a quella asimmetrica dello Speedmaster di quarta generazione con anse intrecciate (ST 105.012) ed è presentato con un cinturino in pelle nera e fibbia sempre in platino. Questo stupendo orologio esibisce una lunetta in ceramica nera con la famosa scala tachimetrica dello Speedmaster in smalto bianco.

Per evocare il tema dello sbarco sulla luna, l’Omega Speedmaster Moonwatch 321 Platino presenta un superbo quadrante in onice lucido nero, sul quale spiccano lancette in oro bianco 18 carati e indici applicati, il tutto riempito con Super-LumiNova. Il meteorite è stato usato per decorare i tre contatori secondari e, per essere perfettamente coerente con il tema, Omega ha usato vere scaglie di meteorite lunare, creando così uno stretto legame con il Calibro 321, che ha alimentato ogni Speedmaster indossato sulla luna.

Per quanto riguarda la disponibilità, Omega non menziona questo orologio come un’edizione numerata limitata. Tuttavia, quando il nuovo calibro 321 fu reintrodotto, il marchio dichiarò che non sarebbero stati realizzati più di 2.000 movimenti all’anno. Infine, non è stata ancora fornita alcuna indicazione sul prezzo, che resta dunque da confermare.