“È stata una decisione importante”, queste le parole di Beat Fischli COO (foto sotto) di Oris, responsabile dell’ultima creazione: il ProPilot X Calibre 115. “Non lavoravo per il brand quando è stata presa la prima decisione, ma sono entrato a far parte del team subito dopo e il risultato è stato grande e completamente diverso. Nuova cassa, nuovo modello, nuovo bracciale, nuovo calibro: abbiamo davvero cambiato tutto.”

Per il nuovo Big Crown ProPilot X Calibre 115, gli orologiai di Oris hanno preso spunto dal Calibro 110 e hanno immaginato un movimento Oris interamente scheletrato. Tradizionalmente, la scheletratura consentiva agli orologiai di dimostrare il proprio talento, ma questo calibro ha ambizioni più elevate. La sua missione è di riconnettere le persone agli oggetti e al loro funzionamento.

Il Big Crown ProPilot X Calibre 115 mette a nudo i suoi meccanismi interni. Niente viene celato. Il bariletto al 12 è scheletrato in modo che anche la molla sovradimensionata sia visibile. Ruotando la corona, si può vedere come la molla si avvolga… sempre più stretta… finché non è completamente arrotolata e pronta a fornire 10 giorni di carica ininterrotta.

Il Calibro 115 è un movimento a carica manuale regolabile dall’unica corona dell’orologio. Quando è completamente carico, il movimento dispone di 10 giorni di energia (la maggior parte degli orologi meccanici funziona per circa due giorni).

Questa straordinaria riserva di carica di 240 ore è resa possibile da una molla a spirale posta in un unico bariletto sovradimensionato visibile al 12. La riserva di carica è visibile grazie all’indicatore di riserva di carica non lineare sviluppato e brevettato da Oris al 3 che mostra la carica residua con precisione sempre maggiore quando sta per esaurirsi.

L’orologio Oris azionato da un calibro sviluppato in proprio è una pietra miliare del design. Il Calibro 115 scheletrato mette in mostra la riserva di carica di 10 giorni e l’indicatore di riserva di carica non lineare per rivelarne il funzionamento. È la visione contemporanea del lusso che mette in risalto il valore eterno di un segnatempo meccanico Swiss Made splendidamente realizzato. Prezzo 6.900 EURO la versione con bracciale in titanio e 6.400 quella con cinturino in pelle.