H. Moser & Cie. e Room to Read rafforzano la loro collaborazione in occasione di due cene di gala a Londra e Zurigo, dove due pezzi unici appositamente creati dalla manifattura di Schaffhausen verranno battuti all’asta a favore di Room to Read e della sua missione di trasformare la vita di milioni di bambini attraverso l’istruzione, creando un mondo libero dall’analfabetismo e dalle disuguaglianze di genere.

Per creare questi due pezzi, H. Moser & Cie. ha chiesto aiuto ai bambini aiutati dal Programma di Alfabetizzazione di Room to Read in India e Sri Lanka, questi bambini hanno creato dei disegni che sono stati poi ricreati a mano da un artista su questi pezzi unici.
Room to Read è un’organizzazione globale fondata sulla convinzione che il Cambiamento del Mondo inizia con Bambini Istruiti® e ha aiutato oltre 16,8 milioni di bambini in 16 paesi e 37.000 comunità. H. Moser & Cie. e Room to Read condividono una visione comune: l’istruzione come chiave del cambiamento e come leva che, riunendo le forze, può sollevare il mondo.
Promuovendo un maggiore senso di responsabilità e modificando i comportamenti ci consente di intravvedere un futuro migliore per il nostro pianeta e per le generazioni a venire.
Per rafforzare la sua collaborazione con Room to Read, H. Moser & Cie. ha creato due pezzi unici molto speciali: con l’aiuto di Room to Read, la Manifattura ha chiesto a due classi di scolari che ricevono supporto all’istruzione da Room to Read, in India e Sri Lanka, di dare libero sfogo all’immaginazione e creare un disegno.
Alla fine sono stati scelti i disegni di Arif e Kasun, sia per l’uso del colore che per lo stile delle loro opere. Arif e Kasun mettono nella loro creazione artistica lo stesso impegno che mettono nella loro vita quotidiana, dentro e fuori dalla scuola. Arif vive a Mumbai, in India, e deve percorrere diversi chilometri a piedi per arrivare a scuola. Suo padre vende frutta per vivere, Arif vorrebbe diventare un poliziotto. Kasun vive in Sri Lanka e va a scuola in motorino con suo padre che è un agricoltore. Questo ragazzino sogna di diventare in medico.

I due bambini erano entusiasti e orgogliosi che i loro disegni fossero stati scelti per ornare i quadranti dei due pezzi unici che contribuiranno ad aiutare i bambini più meritevoli attraverso l’istruzione.
H. Moser & Cie. ha incaricato un artista di riprodurre a mano i disegni sui quadranti delle sue creazioni. Servendosi di sottili pennelli, questo artista ha messo il suo cuore e tutta la sua competenza in questo lavoro, cercando di riprodurre il più fedelmente possibile l’opera dei bambini, rispecchiando sia il loro audace uso del colore che i loro disegni.

Ha lavorato due giorni sul quadrante di Kasun e tre su quello disegnato da Arif. I due modelli saranno battuti all’asta a favore dell’organizzazione. Uno splendido modo per sottolineare l’impegno di H. Moser & Cie. verso uno sviluppo sostenibile.
I due pezzi unici, due modelli Endeavour Centre Seconds Automatic, saranno in mostra alle cene di gala organizzate da Room to Read, a Londra il 3 ottobre e a Zurigo il 9 novembre. Gli ospiti di questi due eventi avranno la possibilità di fare un’offerta per il modello con il disegno di Kasun, a Londra, e di Arif, a Zurigo.

Parallelamente all’impegno di H. Moser & Cie., Room to Read dedicherà un libro per bambini dello Sri Lanka e una biblioteca in India ai rispettivi vincitori di questi due orologi unici. La Manifattura si augura che il ricavato proveniente dalle aste di questi orologi possa aiutare ulteriormente Room to Read e i bambini in condizioni svantaggiate di qualsiasi parte del mondo. L’intero team Moser è impegnato ad aiutare i bambini ed è molto orgoglioso di sostenere Room to Read e le sue attività.
Scrivi un commento