Per A. Lange & Söhne il 24 Ottobre 2019 segna il 25esimo anniversario dalla memorabile presentazione delle nuove collezioni Lange dal castello di Dresda, nonché il ritorno della maison Sassone nell’Olimpo dell’alta orologeria. Questo 2019 per noi appassionati Lange, è stato infatti un anno ghiotto di novità. Siamo stati deliziati ogni mese da edizioni celebrative del Lange1, che hanno creato un misto di curiosità ed eccitazione paragonabile all’avvento dei grandi saloni di alta orologeria.

Fortunatamente le sorprese non sono terminate, anzi. A. Lange & Söhne scrive un nuovo capitolo della sua prestigiosa storia inaugurando una nuova famiglia di orologi, la sesta, che prende il nome di ODYSSEUS. Un termine importante, che rimanda all’eroe Greco Ulisse (Odisseo) che si è distinto, non tanto per la forza, ma per il suo brillante intelletto, l’ingegno e la versatilità.

Si tratta del primo orologio in acciaio inossidabile – con corona a vite – prodotto in serie, sul quale è stato sviluppato un nuovo movimento automatico con indicazione del giorno della settimana e della data. ODYSSEUS è impermeabile fino ad una pressione di 12 bar, 120 metri.

La cassa in acciaio misura 40,5 millimetri di diametro e circa 11,1 millimetri di altezza, presenta una sezione centrale leggermente sporgente ai lati ed è suddivisa in tre parti, alternate da finiture satinate e bordi smussati, che si prolungano sino alle anse. Il bracciale integrato reinterpreta gli elementi tradizionali del marchio e può essere regolato fino a 7 millimetri dalla chiusura di sicurezza deployante premendo il bottone con la scritta Lange, oltre al tradizionale metodo di rimozione o aggiunta delle maglie.

I pulsanti per la correzione della data e dei giorni della settimana, appositamente sigillati, si trovano a ore 2 e 4 e hanno una forma a cuneo. Sul quadrante blu scuro spiccano nella classica doppia finestrella la Grande Data Lange sulla destra e l’indicazione del giorno della settimana sulla sinistra. Le verticali esterne delle cornici richiamano la curvatura della lunetta. I display hanno il tipico carattere Lange, anche se in questo caso le cifre e le lettere sono bianche su sfondo blu.  

Il quadrante si presenta su più livelli e superfici diverse. Gli indici applicati in oro bianco, come la scala dei piccoli secondi, sono contornati da linee concentriche, il cosiddetto azzurraggio. Questo effetto crea un contrasto con le superfici interne e opache a struttura irregolare del quadrante principale e secondario.

Il quadrante è incorniciato da un anello rehaut con taglio obliquo color argenté dotato di una minuteria stampata. Il numero 60 stmpato in rosso a ore 12 conferisce una sottile nota di colore. Le lancette delle ore e dei minuti con la tradizionale forma a lancia Lange risaltano su ODYSSEUS in modo più spiccato rispetto ad altri orologi della Manifattura e, come le superfici interne degli indici applicati, sono luminescenti. 

Il nuovo calibro di manifattura L155.1 DATOMATIC

Il nuovo calibro L155.1 è il risultato di un lavoro di sviluppo partito nel 2015, segno che da tempo la casa Sassone meditava l’introduzione di questo tipologia di orologio. Il nome DATOMATIC, visibile sul rotore, sintetizza la combinazione del meccanismo della data e della carica automatica. Con un diametro di 32,9 millimetri, il movimento visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro riempie completamente la cassa.

È dotato di un rotore centrale di carica unidirezionale con massa oscillante in platino. La scheletratura del rotore permette di visualizzare ulteriori dettagli del movimento rifinito a mano con grande impegno.

Il bilanciere (Figura 1) di nuova concezione è regolato da quattro viti di compensazione incassate sul bilanciere. Grazie a questa costruzione, nonostante la frequenza più alta, la turbolenza è minore. La ridotta resistenza all’aria, unitamente alla spirale del bilanciere a libera oscillazione realizzata in Manifattura, incide positivamente sulla precisione e sull’efficienza energetica del movimento.

Il sistema oscillante di ODYSSEUS (Figura 2) è tenuto in posizione da un ponte del bilanciere fissato su entrambi i lati, inciso a mano con un motivo a onde che, come le altre decorazioni del movimento concilia tradizione e modernità. 

ODYSSEUS, l’orologio che tutti chiedevano

Con l’Odysseus, A. Lange & Söhne ha finalmente regalato ai suoi numerosi estimatori una tipologia di orologio che mancava nella famiglia Lange e che molti clienti chiedevano. Credo che il risultato racchiuda al meglio l’esigenza di creare un segnatempo sportivo, robusto, ma allo stesso tempo elegante. L’Odysseus è reso versatile dal suo bracciale in acciaio, dalla forma rivisitata della cassa rimanendo profondamente legato ai suoi codici estetici che tanti di noi amano: il quadrante raffinato e dalla grande leggibilità, l’accuratezza delle finiture del movimento e l’avanguardia delle soluzioni tecniche adottate. L’Odysseus è il primo A. Lange & Söhne che sarà difficile togliere dal polso, ovunque vi troviate.

Il prezzo del A. Lange & Söhne ODYSSEUS è di € 28.700