La Legacy Machine 101 è stata lanciata nel 2014 e vanta il primo movimento sviluppato interamente in-house da MB&F, trasformatosi in precursore di una lunga serie di movimenti sviluppati internamente. L’ultima arrivata della serie, l’edizione LM101 Palladium, è anche il primo esemplare MB&F in palladio, un raro metallo bianco-argento. Il colore bianco naturale del palladio contrasta con un nuovo quadrante con decorazione soleil, che va dal grigio alle sfumature del blu pallido e del verde a seconda della luce.

Malgrado le dimensioni convenzionali (40 mm di diametro), la Legacy Machine 101 è un orologio ricco di contenuti e più precisamente di contenuti storici: ricalca infatti il periodo, oltre 100 anni, trascorso tra la sua progettazione e l’effettiva realizzazione.
La Legacy Machine 101 incarna e sottolinea, nella sua quintessenza, ciò che è primordiale per un orologio con braccialetto: la precisione regolata dal bilanciere, la riserva di energia disponibile fino alla carica successiva e, ben inteso, il tempo che passa.

A livello visivo, la LM101 è dominata da un grande bilanciere sospeso. Le sue lente oscillazioni invitano l’occhio a guardare da più vicino. I due quadranti di color bianco fluttuano leggermente sotto la platina finemente soleillée del movimento. In alto a destra, superbe lancette in oro azzurrato contrastano con il fondo immacolato per indicare ore e minuti in modo estremamente leggibile. Sotto, un quadrante similare ma più piccolo indica le 45 ore della riserva di carica. Due edizioni limitate “Frost” aggiungono un contrasto ancora maggiore tra questi elementi e l’effervescente sfondo del quadrante rifinito a mano con effetto “frosted”.
Come per magia, il vetro zaffiro che protegge il quadrante sembra quasi invisibile. Si potrebbe quasi credere che sia possibile toccare l’imponente bilanciere dal potere ipnotico sospeso a due archi finemente scolpiti in un blocco massiccio di metallo. L’effetto specchio ottenuto sulla superficie necessita molte ore di lucidatura.

Sul retro della Legacy Machine 101, il vetro viene bombato per ridurre lo spessore della carrure e, virtualmente, l’altezza dell’orologio per mostrare un movimento incredibilmente rifinito a mano, con ponti e platine dalle curve sensuali. Lo stile, improntato a quello dei favolosi orologi da tasca di una volta, testimonia l’importanza accordata alla legittimità storica.
Se la fedeltà al passato si esprime attraverso la raffinatezze di Côtes de Genève ondulate, angoli lucidati, chaton in oro e viti azzurrate, il movimento della LM101 non si limita solo a questo. Si tratta infatti di un movimento che annuncia una nuova era, il primo a essere stato interamente progettato e sviluppato in-house da MB&F.

Mentre il maestro orologiaio indipendente e pluripremiato Kari Voutilainen si è occupato delle pregiate finiture e della fedeltà al passato, l’architettura e la costruzione sono al 100% un progetto MB&F.
La LM101 è stata lanciata inizialmente in oro bianco o rosso 18 carati e poi in due edizioni limitate con finitura a effetto “frosted” (18 e 33 esemplari), seguite da un’edizione limitata di 33 esemplari in platino 950. L’ultima arrivata della serie è la LM101 Palladium, limitata a 18 esemplari.

Il movimento della Legacy Machine 101 è simile a quello della Legacy Machine N°1, ma solo in apparenza. Un’analisi più approfondita rivela che non si tratta di un modello LM1 in versione ridotta, bensì di un calibro totalmente nuovo, progettato e sviluppato internamente da MB&F.
Nel cuore del movimento di ogni orologio meccanico si trovano un bilanciere e una spirale le cui oscillazioni isocrone ne assicurano la precisione. Max Büsser ha una passione di lunga data per i bilancieri a oscillazioni lente degli orologi da tasca di una volta, 2,5 Hz/18’000 A/h invece di 4 Hz / 28’800 A/h più comuni oggi. Non è dunque un caso che questo sia stato il suo punto di partenza.

Quello che invece sorprende è il modo radicale in cui la tradizione viene reinterpretata. Il bilanciere non è più nascosto, come al solito, dietro al movimento, ma viene lasciato fluttua maestosamente al di sopra del movimento e dei quadranti.
Con questa posizione l’oscillatore può essere considerato pura avanguardia, mentre la “tradizione” è rappresentata dalle grandi dimensioni, 14 mm, del diametro, dalle viti di regolazione espressamente sviluppate per MB&F, dalla spirale Breguet e dai pitoni mobili.
Se il bilanciere della Legacy Machine N°1 vi è sembrato grande, sembra ancora più maestoso nel diametro ridotto della LM101.

Mentre il bilanciere sospeso domina la LM101, i quadranti bianchi dell’ora (ore e minuti) e della riserva di carica sono esteticamente molto attraenti, e molto leggibili grazie al forte contrasto delle lancette blu.
L’effetto tridimensionale prodotto dal bilanciere fluttuante nello spazio è accentuato dai quadranti bianchi con lancette in oro azzurrato. Questi quadranti leggermente bombati e translucidi sono realizzati con la tecnica della laque tendue (più strati di lacca vengono applicati e riscaldati in modo tale che si estendano sulla superficie del quadrante). Per assicurarne la purezza estetica, un sofisticato fissaggio elimina la necessità delle viti, che ostruiscono lo sguardo. Un fine perimetro d’oro incornicia ogni quadrante per rinforzarne il classicismo atemporale. Limitato a soli 18 esemplari, questa versione della Legacy Machine 101 palladium, avrà un prezzo di 60.000 EURO circa.
Scrivi un commento