L’idea di questa nuova sfida nasce quando Andrea Pirlo ha chiesto a quelli di Artisans de Genève di rivisitare il suo modello Rolex preferito, affidando loro un progetto straordinario. Realizzare il sogno di uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi non è stata un’impresa semplice. Personalizzando il suo orologio, insieme al calciatore hanno realizzato una versione scheletrica del suo Rolex Submariner.

Andrea Pirlo si è preso cura di ogni dettaglio, perché voleva che il suo orologio fosse davvero unico. Artisans de Genève ha progettato ogni singola modifica e realizzato ogni elemento in modo tale che questi potessero rispecchiare al meglio lo stile raffinato del campione e la tecnicità del suo calcio . Il minimo dettaglio è diventato un valore essenziale.

Andrea Pirlo ha scelto una lunetta forgiata in carbonio, un materiale leggero e resistente che dona al suo orologio un fascino moderno. Il quadrante traforato e le sue linee pure rivelano ogni dettaglio del movimento scheletrato, mentre gli indici in oro rosa esaltano il pezzo. La cassa, infine, presenta un’esclusiva combinazione di know-how: essa presenta smussi lucidati e combina sapientemente elementi spazzolati e satinati e anse sabbiate. Un’opera delicata e distintiva che fornisce contrasto e lucentezza all’orologio.

Queste le parole del calciatore Andrea Pirlo: “Sono sempre stato appassionato di orologeria. Molto presto, ho iniziato a collezionare orologi. Attraverso il tempo e gli orologi, ho imparato a valorizzare e riconoscere il know-how e gli innumerevoli mestieri che si celano dietro ogni segnatempo. Ho a cuore i dettagli, soprattutto quelli più raffinati e nascosti e, ho trovato questa mia stessa passione nel lavoro di Artisans de Genève. Quello che mi piace di più del mio orologio è che non ha eguali, risuona con me e la mia carriera. È un’opera d’arte.”

Andrea Pirlo voleva che il movimento del suo orologio fosse scheletrato. Sono stati necessari più di 2 anni di ricerca e sviluppo e gli artigiani più appassionati di tutta la Svizzera per realizzare le modifiche del mitico movimento 3130. Ogni componente è completamente smontato, tagliato e smussato a mano. Il risultato offre una nuova visione del calibro 3130. Come tocco personale finale, il rotore è inciso con la scritta “Il Maestro 1995-2017“.