Un inizio anno col botto per H. Moser & Cie! Il 2020 per la Maison di Neuhausen am Rheinfal comincia con un orologio ‘di rottura’ rispetto alle sue collezioni precedenti. Stiamo parlando dello Streamliner Flyback Chronograph Automatic, un nuovo segnatempo in acciaio con – udite udite – bracciale integrato. Ma non è solo il design a stupire quando parliamo di H. Moser & Cie. Il nuovo arrivato è anche il primo cronografo automatico integrato con visualizzazione centrale, dotato di flyback.

Il nome Streamliner, è un omaggio ai primi treni ad alta velocità degli anni venti e trenta di cui rievoca le curve arrotondate e aerodinamiche. Nella fase iniziali dello sviluppo di questa nuova linea, che ha richiesto ben 5 anni, vi era l’idea di progettare un modello con cassa in acciaio e bracciale integrato, ma in breve è diventata poi indissociabile dalla nozione di fluidità e linee curve continue.
“Abbiamo iniziato dal bracciale, confortevole, elegante e diverso. Abbiamo quindi progettato questo modello intorno alla funzione cronografo, perché era questa che volevamo evidenziare. Lo Streamliner è un cronografo che indica l’ora piuttosto che un orologio con cronografo. Abbiamo privilegiato la sobrietà, l’ergonomia e la leggibilità, optando per indicazioni centrali senza quadrante secondario, rispecchiando alla perfezione la nostra filosofia minimalista. Siamo partiti dall’essenza stessa del cronografo e ne abbiamo ridefinito gli standard”.
Edouard Meylan, CEO di H. Moser & Cie.
La cassa a “cuscino” in acciaio di 42,3mm è sormontata da un vetro zaffiro leggermente bombato tipo Glassbox, ripreso anche dal fondello trasparente. Le linee proseguono nel bracciale integrato in acciaio, elegantemente curvato per seguire la linea del polso. Tutte le maglie sono snodate e formano una delicata onda che alterna una finitura spazzolata verticale a superfici lucide.
Grazie a un’impermeabilità dinamica fino a 12 ATM, la funzione cronografo dello Streamliner Flyback Chronograph Automatic può essere utilizzata anche sott’acqua. La sua corona decentrata, ornata da una “M”, bilancia i due pulsanti del cronografo posti a ore 10 e ore 2.
La lunetta presenta una finitura spazzolata soleil; la cassa alterna superfici lucide e spazzolate, con forme cave e satinate sui lati, un richiamo alle forme tipiche delle casse Moser.
IL NUOVO MOVIMENTO Calibro MHC 902
Lo Streamliner è un cronografo che indica l’ora piuttosto che un orologio con cronografo. Il nuovo Calibro MHC 902 è dotato di un doppio bariletto, ruota a colonne e frizione laterale sviluppata da Agenhor. Grazie al principio retrogrado che consente alla lancetta dei minuti trascorsi di scattare istantaneamente utilizzando l’energia accumulata e poi rilasciata da una camma a chiocciola, il calibro HMC 902 permette una maggiore precisione di lettura dei valori.
Lo Streamliner Flyback Chronograph Automatic, è dotato di due lancette del cronografo, una per i minuti e una per i secondi, e due lancette per l’indicazione dell’ora, una per le ore e una per i minuti, è decisamente all’insegna della sobrietà. La massa oscillante è stata inoltre spostata tra il movimento e il quadrante, in modo tale da rendere il movimento il più sobrio possibile.

Il QUADRANTE GRIFFè
Anche il quadrante grigio antracite dello Streamliner Flyback Chronograph Automatic, non è solo fumé ma anche griffé. Intorno alla circonferenza, due minuterie bianche e rosse: quella esterna per i secondi e quella interna per i minuti.

Il numero 60, in corrispondenza del mezzogiorno, domina il quadrante e richiama i cronometri degli anni sessanta e settanta, quando leggibilità e funzionalità erano fondamentali. Sempre per motivi di leggibilità, H. Moser & Cie. ha optato per una lancetta dei secondi rossa, mentre quella dei minuti è rodiata. Per indicare ore e monuti, H. Moser & Cie. ha scelto lancette ricurve tridimensionali con due sezioni. Queste sono dotate di inserti contenenti Globolight®.+

Primo di questa nuova collezione, il cronografo H. Moser & Cie Streamliner Flyback, è limitato a 100 pezzi e ha un prezzo di Euro 38.000.
Per ulteriori informazioni h-moser.com.
Scrivi un commento