Dopo il nero, ecco il blu! Vera e propria scultura da portare al polso, il Big Bang Sang Bleu II è disponibile in nuove edizioni limitate. Passato da pratica ancestrale a fenomeno culturale di livello mondiale, il tatuaggio è diventato un’arte a sé stante grazie all’opera di creatori visionari come Maxime Plescia-Büchi, fondatore di Sang Bleu.

Per il Big Bang Sang Bleu II, l’artista è riuscito ad esprimere su un orologio la sua assoluta maestria nella geometria e nei volumi. Segnatempo scultura oppure opera d’arte che indica l’ora? I concetti si intersecano per dare vita ad un orologio unico e intramontabile, realizzato grazie alla conoscenza approfondita dei materiali che da sempre contraddistingue Hublot.

Queste nuove versioni sono di colore blu. Blu come l’inchiostro del tatuatore Sang Bleu. Quadranti e cinturino si vestono per l’occasione di questa tonalità, esaltando l’intreccio di linee geometriche che percorrono le lancette, la lunetta e la cassa. Dal diametro importante di 45 mm, il segnatempo ospita il movimento di manifattura Unico, il cronografo automatico HUB1240 con riserva di carica di 72 ore. Prezzo 24.800 EURO per la versione in acciaio e 46.600 EURO Per la versione in King Gold.
“Con queste nuove edizioni limitate che si vestono dei colori di Sang Bleu, l’opera di Maxime Plescia-Büchi assume tutta la sua dimensione simbolica. La trasposizione di un’arte
geometrica, quasi architettonica, su un orologio che illustra al meglio l’arte della fusione.” Ricardo Guadalupe CEO Hublot.

Scrivi un commento