Presentato per la prima volta nel  2015 , viene da allora realizzato in oro rosso, platino, oro bianco e titanio. Questa nuova versione con cassa in oro giallo 18 carati e quadrante blu oltremare, si unisce al gruppo in un’edizione limitata in 25 esemplari.

A partire da un foglio bianco, MB&F e l’orologiaio indipendente irlandese Stephen McDonnell hanno interamente reinventato la più tradizionale delle complicazioni orologiere: il calendario perpetuo. Il risultato è Legacy Machine Perpetual, con un movimento in-house dal forte impatto visivo, sviluppato completamente da zero per eliminare gli inconvenienti dei calendari perpetui convenzionali.

Il fatto che la nuova complicazione abbia un aspetto sensazionale e possa essere pienamente apprezzata dal lato del quadrante è solo uno dei molti vantaggi offerti dal nuovo movimento, controllato da un processore meccanico ancora in attesa di brevetto.

La Legacy Machine Perpetual è dotata di un calibro a 581 componenti completamente integrato, nessun modulo, nessun movimento di base e, di un nuovo sistema rivoluzionario per il calcolo del numero di giorni di ogni mese. Reinterpreta olisticamente l’estetica del calendario perpetuo posizionando tutta la complicazione sul quadrante libero sotto uno spettacolare bilanciere sospeso.

Il calendario perpetuo è una delle grandi complicazioni tradizionali, che calcola la complessità apparentemente casuale della variazione del numero dei giorni di ogni mese – compreso il mese di febbraio da 29 giorni negli anni bisestili. Ma i calendari perpetui tradizionali hanno alcuni svantaggi: le date possono saltare; sono relativamente facili da danneggiare se vengono corretti mentre la data sta cambiando, e le complicazioni sono generalmente dei compromessi di moduli alimentati da movimenti di base.

Il movimento appositamente creato e completamente integrato della Legacy Machine Perpetual è stato progettato da zero per un uso senza problemi: non si verificheranno più salti delle date o disturbi agli ingranaggi, e l’auto-regolazione si disattiverà automaticamente quando il calendario cambia, quindi non ci sarà nessun problema!

Il meccanismo del calendario perpetuo tradizionale utilizza un mese di 31 giorni come default e fondamentalmente “elimina” le date superflue per i mesi con un minor numero di giorni – avanzando velocemente nelle date ridondanti durante il cambio. Un calendario perpetuo tradizionale passa dal 28 febbraio al 1° marzo scorrendo rapidamente attraverso il 29, 30 e 31 per arrivare al 1°.

La Legacy Machine Perpetual trasforma il sistema del calendario perpetuo tradizionale nella sua testa utilizzando un “processore meccanico” al posto del sistema convenzionale con il grand levier (grande leva) che occupa parecchio spazio. Il processore meccanico utilizza un mese predefinito di 28 giorni e aggiunge giorni supplementari quando necessario. Ciò significa che ogni mese ha sempre il numero esatto di giorni; non vi è alcun avanzamento rapido o salto di giorni ridondanti. E mentre l’anno bisestile può essere impostato sui tradizionali calendari perpetui solo scorrendo fino a 47 mesi, la Legacy Machine Perpetual ha un pulsante di impostazione rapida dedicato per regolare l’anno.

Con il suo quadrante libero che rivela tutta la complicazione e il bilanciere sospeso, è la bellezza meccanica armoniosa della Legacy Machine Perpetual a rubare davvero la scena. Grazie a una svolta tecnica interessante, l’accattivante bilanciere si libra in alto ed è collegato allo scappamento sul retro del movimento da quello che probabilmente è l’asse più lungo del mondo.

Utilizzando un sistema innovativo sviluppato appositamente per la Legacy Machine Perpetual, i quadranti secondari sembrano “fluttuare” sopra il movimento senza essere visibilmente collegati ad esso. I quadranti secondari scheletrati poggiano su perni nascosti, il che è tecnicamente impossibile con i meccanismi del calendario perpetuo tradizionale perché bloccherebbero il movimento del grand levier.

Facendo un giro del quadrante in senso orario, a ore 12 vediamo l’ora e i minuti incastonati tra gli eleganti archi del bilanciere; il giorno della settimana a ore 3, l’indicatore della riserva di carica a ore 4, il mese alle 6, l’indicatore dell’anno bisestile retrogrado alle 7, e la data a ore 9. La Legacy Machine Perpetual ha vinto il premio Best Calendar Watch al GPHG (Gran Premio dell’Orologeria di Ginevra) nel 2016. Questa nuova versione in oro giallo sarà disponibile al prezzo di 147.000 EURO tasse escluse.