Alcuni dei prestigiosi marchi svizzeri di orologi si uniscono per creare i “Geneva Watch Days 2020” a fine aprile, evento di orologi multi brand autogestito che è previsto a Ginevra dal 26 al 29 aprile 2020, proprio quando era stato pianificato Watches & Wonders 2020.
Gli orologiai di lusso devono affrontare tempi turbolenti. Le due principali fiere, Watches & Wonders (ex SIHH) e Baselworld hanno appena annunciato la cancellazione delle loro edizioni del 2020 tra i timori di una possibile pandemia di Coronavirus COVID-19. Con queste opportunità perse di incontrare rivenditori e stampa, i marchi di orologi devono gestire le attività che si sarebbero svolte durante i due saloni, ma in modo diverso.
In soli tre giorni, su iniziativa del CEO Jean-Christophe Babin di Bvlgari, un gruppo di marchi ha istituito l’organizzazione dei “Geneva Watch Days 2020“. L’evento multi-marchio autogestito e decentralizzato si terrà dal 26 al 29 aprile 2020, nelle stesse date di Watches & Wonders 2020. Tanti i brand già coinvolti nel progetto: Breitling, Bvlgari, Gerald Genta, Girard-Perregaux, MB&F, Ulysse Nardin, De Bethune e Urwerk.
L’idea alla base di Geneva Watch Days 2020 è semplice. Con la cancellazione di Watches & Wonders e Baselworld, l’unica soluzione per i marchi sarebbe stata quella di organizzare i propri roadshow ed eventi in maniera privata. La proliferazione di tali incontri avrebbe generato non pochi problemi per i principali attori del settore, poiché rivenditori e stampa non avrebbero potuto partecipare facilmente a ciascuno di essi. Quindi perché non coordinare e creare un incontro collettivo a Ginevra? Ogni marchio organizzerà il proprio showroom, principalmente negli hotel del centro di Ginevra. Un comitato direttivo che coinvolge tutti i marchi coordinerà tutte le attività, tra cui una cena con la stampa ed una festa al organizzata con GMT.
Il comitato è inoltre incaricato di negoziare le tariffe degli hotel per tutti i partecipanti e di aprire eventualmente i Geneva Watch Days ad altri marchi, qualora essi lo ritengano interessante. Lo stato di Ginevra è stato veloce nel dare all’iniziativa la sua approvazione, nonostante il Consiglio federale svizzero abbia appena vietato gli eventi pubblici e privati con più di 1.000 partecipanti. Evidentemente, i Geneva Watch Days 2020 decentralizzati, non violerebbero tale divieto.
Scrivi un commento