Un gioco incomparabile, uno stile unico; John McEnroe è una personalità iconoclasta. Una leggenda nella storia del tennis. Questo incredibile campione ha offerto a quelli di Artisans de Genève una delle più grandi sfide: realizzare una versione scheletrata del suo Submariner Date.
John McEnroe voleva che il suo orologio avesse un aspetto moderno ed elegante, pieno di finezza. Estremamente tecnico e audace, il progetto John McEnroe è caratterizzato da un movimento interamente scheletrato, linee grafiche e toni monocromatici. Caratteristica distintiva di questo orologio davvero unico, la corona è stata riposizionata a sinistra, in modo che John “Lefty” potesse continuare a indossarlo durante le sue partite senza rischiare di ferirsi.
La lunetta realizzata in acciaio presenta un inserto in tungsteno per una perfetta armonia. Il disco originale della data è stato sostituito da un pezzo di zaffiro lucido arricchito dal trasferimento. Un lavoro estremamente meticoloso che richiede un perfetto equilibrio tra know-how e tecnicità. Infine, le corna della cassa sono state inclinate di 45 gradi, gli smussi sono stati lucidati mentre la fascia è stata satinata. Il fondo della cassa è sabbiato. Un’opera elegante e delicata che ingrandisce ogni singolo elemento.

“Sono un collezionista, gli orologi sono sempre stati una fonte di piacere per me. Il mio orologio doveva essere soprattutto bello, molto bello, elegante e moderno allo stesso tempo. Mi piace essere puntuale, non voglio arrivare in ritardo con un orologio come questo, non hai scuse.” JOHN MCENROE.
Il movimento 3135 è stato completamente rielaborato con estrema precisione. Lo scheletro è stato tagliato, smussato e rifinito interamente a mano. Sotto la finestra della data è stato inserito un materiale di luminescenza, il luminova per consentire una lettura precisa dell’ora anche al buio. Ingegneria e mera arte che hanno richiesto centinaia di ore di lavoro per mantenere le caratteristiche tecniche e funzionali della versione originale offrendo allo stesso tempo un’estetica unica.
Scrivi un commento