TAG Heuer è stato il pioniere nel segmento degli smartwatch di lusso nel 2015 e da allora ha introdotto una varietà di modelli, l’ultimo dei quali il Connected Modular Golf Edition nel 2019. Oggi, con la terza generazione del suo orologio connesso visionario, TAG Heuer si afferma con un design e una tecnologia che consolidano ulteriormente la sua posizione di leader presente e futuro nella categoria degli orologi connessi di prestigio.
Il nuovo TAG Heuer Connected Watch combina in maniera esclusiva la raffinatezza e l’eleganza di un segnatempo ispirato ai cronografi, con un’esperienza digitale all’avanguardia, progettata su misura e orientata alle prestazioni. Offre ai suoi clienti un orologio da polso sorprendente e versatile per arricchire il loro stile di vita individuale, dai servizi connessi quotidiani proposti da Wear OS by Google, alle esperienze sportive coinvolgenti grazie alla nuova app TAG Heuer Sports, sviluppata internamente da TAG Heuer, che fornisce un monitoraggio dettagliato per golf, corsa, ciclismo, camminata, fitness e altre attività, grazie al GPS integrato nell’orologio e al cardiofrequenzimetro, tra i vari sensori.
L’esperienza al polso è completata dalla nuova app mobile di accompagnamento sviluppata da TAG Heuer, che consente una personalizzazione ancora più ampia e una panoramica dei traguardi raggiunti dall’utente.
Cinque quadranti per una personalizzazione totale:
Lo scheletrato Heuer 02 ovvero, la riproduzione fedele del quadrante di un cronografo TAG Heuer con movimento di manifattura.
L’ Orbital, un’animazione digitale che visualizza lo scorrere dei secondi illuminandosi in senso orario.
Il Carrera 3C, riproduzione digitale del quadrante di un cronografo TAG Heuer con movimento di manifattura Heuer 01
Un display a cristalli liquidi ispirato ad uno strumento di Timekeeping digitale TAG Heuer.
Ed infine il modello Carbon, un pattern esagonale ispirato alla struttura delle molecole di carbonio, materiale usato da TAG Heuer in orologeria, che si illumina step by step fino al raggiungimento dell’obiettivo di performance giornaliera stabilita.
Frédéric Arnault, Chief Strategy e Digital Officer di TAG Heuer, che ha guidato questo ambizioso progetto fin dal suo esordio diciotto mesi fa, spiega: “L’orologio TAG Heuer Connected è stato progettato e realizzato con la stessa passione e attenzione ai dettagli dei nostri orologi meccanici. La qualità della realizzazione è fondamentale in tutto ciò che facciamo, non scendiamo mai a compromessi sull’estetica o sulle emozioni. L’orologio Connected non è solo un bel segnatempo, ma è un’esperienza davvero coinvolgente, in quanto oggi si integra all’interno di un completo ecosistema digitale di TAG Heuer, orientato alle prestazioni e allo sport. La navigazione è stata notevolmente perfezionata in modo che il prodotto sia il più possibile intuitivo e facile da usare, sia nella vita di tutti i giorni che durante le attività sportive. Presenta un’interpretazione completamente nuova del marchio e offre possibilità illimitate in termini di innovazione per il futuro. Grazie al talento e alla dedizione dei nostri team, il nuovo Connected è un prodotto che rappresenta davvero il marchio e che aprirà la strada a una nuova era per TAG Heuer.”
I Prezzi:
Cassa in acciaio, lunetta in ceramica nera, cinturino in caucciù: 1.650 EURO.
Cassa in acciaio, lunetta in ceramica nera, bracciale in acciaio: 1.750 EURO.
Cassa in acciaio, lunetta in ceramica rivestita in PVD effetto acciaio, cinturino in caucciù: 1.650 EURO.
Cassa in titanio TI2, lunetta in ceramica nera, cinturino in caucciù: 2.150 EURO.
Scrivi un commento