Nel 1970, con l’Hamilton Pulsar, Hamilton ha cambiato per sempre il modo di leggere l’ora. Cinquant’anni dopo, l’Hamilton PSR rende omaggio al lancio del primo e rivoluzionario orologio digitale. Il ritorno al futuro di questa invenzione pionieristica è dato oggi dal display ibrido e dalla cassa in acciaio.
Torna in scena il primo orologio da polso digitale: l’Hamilton Pulsar, una delle creazioni più emblematiche dell’era spaziale. La sua innovativa tecnologia ha rivoluzionato il settore orologiero e il suo aspetto futuristico lo ha reso uno degli orologi preferiti da personalità influenti e maestri di stile come Jack Nicholson, Joe Frazier, Elton John e Keith Richards.
Con l’Hamilton PSR, il brand è orgoglioso di riportare in scena l’inconfondibile orologio digitale che ha cambiato il mondo. Questo segnatempo richiama alla memoria dove e quando ha avuto inizio l’era digitale e cosa fosse un tempo la misurazione del tempo digitale. Proprio come il modello che lo ha ispirato, il PSR è sinonimo di stile ed è l’orologio di chi desidera affermare la propria personalità.
Disponibile in due versioni: cassa in acciaio e movimento al quarzo digitale per la versione non numerata al prezzo di 645.00 EURO e, cassa in acciaio con trattamento PVD color oro giallo, sempre con movimento al quarzo digitale, per la versione limitata a 1970 esemplari, disponibili al prezzo di 945.00 EURO.
Scrivi un commento