Seiko presenta, per gli appassionati del brand, una nuova riedizione dei modelli Prospex più iconici e amati, noti con il soprannome di “Turtle”. Il nuovo Prospex “King Turtle” è un orologio subacqueo professionale impermeabile fino a 200 metri, dotato del calibro 4R36 a carica automatica con opzione di carica manuale e una riserva di carica di oltre 41 ore.
La cassa d’acciaio misura 45 mm e si distingue per l’iconica forma che ricorda il carapace di una tartaruga, adottata per la prima volta nel leggendario orologio subacqueo del 1970 con lo scopo di proteggere la corona, posizionata a ore 4. In questa versione aggiornata, il segnatempo mostra un inedito quadrante con motivo 3D che espone le funzioni 3 sfere, giorno e data a finestrella a ore tre, la cui leggibilità è garantita da una lente di ingrandimento, indici e lancette sono rivestiti di Lumibrite, la lunetta girevole unidirezionale è di ceramica nera. Completa il segnatempo il vetro zaffiro antiriflesso. Tutte le caratteristiche elencate valgono la definizione di “King“.
L’orologio è disponibile nella versione con cinturino di silicone verde kaki a fisarmonica o con bracciale d’acciaio con chiusura déployante e pulsante di rilascio. Fa parte di questa edizione rinnovata del “King Turtle” anche la versione speciale Save the Ocean che, nell’ambito dell’iniziativa a sostegno dell’Ocean Learning Center, contribuisce a supportare concretamente l’attività no profit di Fabien Cousteau. Questo modello Prospex è dedicato allo squalo bianco, specie che l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) definisce a rischio di estinzione.
La bellezza di queste magnifiche creature del mare è celebrata nel decoro dei quadranti, che presenta un motivo a onde blu da cui si può intravvedere l’emergere di una piccola pinna. Il Grande Squalo Bianco è ricordato anche nella forma a pinna della lancetta dei secondi. Seiko condivide con Fabien Cousteau la passione per l’ambiente marino e il desiderio di preservare incontaminata la bellezza dei suoi fondali. Per questo motivo il brand nipponico accompagna il famoso esploratore nelle sue avventure supportando Ocean Learning Center, istituzione creata da Cousteau per contribuire concretamente alla salute degli oceani.
Dopo oltre 50 anni di investimenti e ricerca nel campo degli orologi per la subacquea, l’elenco dei successi di Seiko è impressionante: dal primo impiego del titanio per la cassa, all’invenzione del cinturino corrugato a fisarmonica, più elastico e confortevole, alla doppia cassa, fino agli indici e alle sfere sovradimensionati dall’incomparabile leggibilità, Seiko si è sempre dimostrata all’avanguardia in questo settore, di cui ha firmato alcune importanti pagine di storia.
Nel 1965 ha prodotto il primo orologio subacqueo giapponese e solo 3 anni più tardi, nel 1968, ha lanciato il primo diver 300m caratterizzato da un movimento automatico Hi-Beat ad alta precisione con 10 alternanze al secondo. Prezzo al pubblico di EURO 599.00 per la versione con cinturino in silicone e EURO 619.00 per la versione con bracciale in acciaio.
Scrivi un commento