Subito dopo che Watches & Wonders (ex SIHH) e Baselworld avevano annunciato la cancellazione delle loro edizioni del 2020 tra i timori di una possibile pandemia di coronavirus COVID-19, un gruppo di marchi aveva, come già detto, deciso di poter reagire a questa situazione, offrendo, attraverso agilità e ingegnosità, un approccio diverso alla presentazione di nuovi orologi, dando vita ai “Geneva Watch Days 2020“. Ma visto i cambiamenti drastici in Europa delle ultime settimane, i Geneva Watch Days sono stati posticipati alla fine di agosto 2020.

L’ evento autogestito, decentralizzato e multi brand che doveva appunto tenersi dal 26 al 29 aprile 2020, – esattamente alla stessa data di Watches & Wonders 2020 poi cancellato, – che vedeva coinvolti nel progetto: Breitling, Bvlgari, Gerald Genta, Girard-Perregaux, MB&F, Ulysse Nardin, De Bethune e Urwerk, è stato, di conseguenza rinviato alla fine di agosto 2020, dal 26 al 29. L’evento si svolgerà ancora negli hotel e nelle boutique di Ginevra come da progetto iniziale. 

Le nuove date dei Geneva Watch Days 2020 consentiranno ai rivenditori di riacquistare slancio negli ultimi mesi dell’anno, in genere corrispondenti a un forte picco della domanda dei consumatori. Il comitato direttivo prevede l’adesione di 15-20 marchi aggiuntivi.