Il rapporto tra uomo e orologio è sfaccettato come quello tra uomo e cane. Gli esempi migliori di questi legami durano anni, persino decenni, plasmando vite e storie. In alcuni casi, è tanto il proprietario a scegliere l’orologio quanto il contrario. Dopo tutto, che sia la prima o la centesima volta, il momento in cui si posa lo sguardo su “Quello Giusto” è sempre speciale. Lo stesso succede con il migliore amico dell’uomo.
L’Horological Machine N°10 “Bulldog” ha una cassa compatta e arrotondata in titanio o in oro rosso, combinati con una generosa quantità di vetro zaffiro. Due “occhi” prominenti in alluminio per la visualizzazione dell’ora sfidano chiunque osi guardarli. Un collare borchiato con proiezioni che consentono di caricare la molla motrice o di impostare l’ora. “Zampe” robuste ma flessibili che avvolgono saldamente il polso. Un’enorme mandibola. E, soprattutto, un grande cuore che batte ritmicamente a 2 , 5 Hz (18 .000 A/h). Proprio come per la creatura da cui prende il nome, l’apparenza non è tutto per la HM10 Bulldog.
Le sue mandibole incardinate si aprono e si chiudono a seconda dell’energia residua nella molla motrice: se la bocca è completamente chiusa significa che “Bulldog” è scarico e pronto per un pisolino. Se i denti brillanti allineati sulle mandibole sono chiaramente visibili, significa che “Bulldog” è pieno di vita, caricato con 45 ore di energia della molla motrice. Questa enorme indicazione della riserva di carica è stata studiata e calibrata attentamente in modo da consumare la minore quantità di energia possibile, consentendo così alla HM10 Bulldog di destinare l’imponente forza della sua molla motrice esclusivamente al bilanciere sospeso e alle cupole rotanti delle ore e dei minuti.
Il movimento a carica manuale della HM10 Bulldog è stato concepito e sviluppato in-house, attingendo al meglio delle conoscenze tecniche acquisite da MB&F nel corso degli anni; gli appassionati del marchio riconosceranno elementi fedeli alle creazioni più amate del laboratorio orologiero. L’ampio bilanciere sospeso, che fluttua leggermente al di sotto della cupola centrale in vetro zaffiro, è stato reso possibile dalle varie iterazioni di questo meccanismo nella collezione Legacy Machine. Le enormi mandibole che indicano il livello di carica della molla motrice sono una dimostrazione amplificata della gestione della riserva di carica sviluppata per la prima volta nella LM 1 Xia Hang del 2014.
Le cupole in alluminio sottilissimo affondano le radici nella HM 3 Frog e sono state perfezionate nella HM 6 del 2014. Anche il motivo a graticcio delle “costole” al di sotto del bilanciere e in coda alla cassa evoca le HM 8, HMX e HM 5, ispirate all’universo automobilistico. Complessivamente, il messaggio è chiaro: HM10 Bulldog è un esemplare di razza. Nonostante la sua personalità smisurata (45 mm di diametro, 54 mm “dal naso alla coda” e con un’altezza massima di 24 mm), la HM10 Bulldog offre una vestibilità sorprendente. Le “zampe” lo collegano al cinturino e consentono alla cassa di aderire comodamente al polso. Il cinturino in pelle di vitello, robusto quanto un guinzaglio di qualità, è chiuso da una fibbia pieghevole o da un sistema in velcro.
Disponibile in titanio, o in una combinazione di titanio e oro rosso, la HM10 Bulldog è assemblata sintetizzando la grande esperienza acquisita in materia di ingegneria micro-meccanica. Per inserire gli elementi necessari alla misurazione del tempo e alla visualizzazione dell’ora in un volume tridimensionale così limitato, mantenendo al contempo i massimi livelli di maestria e rifinitura, occorre preservare un delicato equilibrio tra fattori tecnici ed estetici. Le creazioni MB&F hanno sempre attirato un pubblico estremamente fedele e la HM10 Bulldog ricambia abbondantemente il favore: la sua lealtà è riservata esclusivamente a chi la possiede. Sia l’indicazione dell’ora che la visualizzazione della riserva di carica sono visibili solamente dal punto di vista di chi la indossa. Sulla cassa è inciso un ultimo consiglio per chi dovesse incontrare la Horological Machine N°10 “Bulldog”, come un avvertimento che si potrebbe trovare sul collare di un cane particolarmente esuberante.
La bestia potrebbe intimidire, ma non è lei che bisogna temere. Infatti, l’incisione recita “Forget the dog, beware of the owner”, ovvero “Dimentica il cane, attento al padrone”. MB&F Horological Machine N°10 “Bulldog” è disponibile in due edizioni di lancio: cassa in titanio grado 5 con “occhi” blu disponibile al prezzo di circa 105.000 EURO e, cassa in oro rosso 18k e titanio con “occhi” neri al prezzo di 120.000 EURO circa.
Maximilian Büsser ha ideato il design mentre si trovava in viaggio in Giappone: l’idea della Horological Machine N°10 “Bulldog” gli è balzata alla mente come farebbe un cagnolino fedele quando accoglie il suo padrone di ritorno a casa.
“Ciò che vedete di fronte a voi è più o meno ciò che ho visto io in quel momento», ha affermato Büsser, «ed è stata la prima volta in cui ho visto davvero un orologio nella mia mente”.
La HM10 Bulldog è una fusione di vari motivi e influenze MB&F che gli appassionati del marchio riconosceranno immediatamente. In un senso profondamente affermativo, la HM10 Bulldog è contemporaneamente un riflesso di MB&F e un’ode alla fedeltà dei suoi seguaci. Il detto “testardo come un bulldog” va di pari passo con la determinazione di MB&F nel volersi aprire un varco non tradizionale al di fuori del design orologiero convenzionale, talvolta con creazioni che hanno diviso la comunità orologiera. Similmente, nonostante sia un cane di pregio e con un ottimo pedigree, il bulldog britannico non punta di certo a conquistare il grande pubblico. La radice latina della parola “animale” è anima, ovvero “spirito”: l’elemento che dà vita.
Non stupisce che le creazioni MB&F ispirate al mondo naturale, come la Horological Machine N° 3 “Frog” e la Horological Machine N° 7 “Aquapod”, abbiano suscitato alcune delle reazioni più forti. La HM10 Bulldog segue questo percorso evolutivo con i suoi occhi grandi, la sua bocca espressivamente mobile e il suo cuore che batte a vista.
Scrivi un commento