Ad inizio 2019 Audemars Piguet ha stupito l’intero settore orologiero presentando il tanto discusso Code 11.59 by Audemars Piguet. Con questo modello ha voluto intraprendere un nuovo capitolo della sua storia, un capitolo che si discosta dal Royal Oak per proporre ai clienti orologi del tutto diversi da ciò che è presente in collezione. Proseguendo questa filisofia, possiamo finalmente svelarvi l’ultimo nato in casa Audemars Piguet, ecco a voi il [Re]Master01 referenza 26595SR.

Se il Code 11.59 era un modello inedito e completamente nuovo, con il nuovo [Re]Master01 Audemars Piguet ha voluto guardare al passato, nella sua pluricentenaria storia, per reinterpretare ed attualizzare il pre-modello 1533 (1943) prodotto in soli 3 esemplari, uno dei suoi cronografi simbolo.
Tra gli anni ’30 e ’50 solamente 307 cronografi furono prodotti dall’azienda di Le Brassus e ognuno di essi venne trattato come un esemplare unico. Il pre-modello 1533, in particolare, con il suo diametro di 36mm (decisamente oversized per l’epoca) e l’utilizzo di due materiali (acciaio e oro rosa) per cassa e lunetta, possedeva un look decisamente comtemporaneo, tant’è che è stato selezionato all’unanimità dal team di progetto come primo orologio da attualizzare in chiave moderna presente nel suo Heritage.

Il [Re]Master01 26595SR è un Cronografo Flyback a cassa tonda in acciaio da 40 mm con lunetta e pulsanti realizzati in oro rosa. Il fondello, così come il vetro principale, è realizazto in vetro zaffiro per poter ammirare il movimento di manifattura 4409 (4Hz, 70h riserva di carica) a carica automatica con massa oscillante in oro rosa a 22 carati decorata con motivo Clous de Paris, tipico di Audemars Piguet. Il calibro selezionato presenta la ruota a colonne per lo smistamento della cronografia e occupa molto bene lo spazio che la cassa fornisce, evitando il verificarsi dell’effetto “ciambella” (ovvero una cassa molto grande con un calibro piccolo). Il cuore pulsante dell’orologio, quindi, è l’ultimo movimento cronografico nato in cassa AP e già montato sul Code 11.59 by Audemars Piguet (con la sola differenza che non vi è la data in questo caso).

L’orologio ha un forte sapore vintage ed è incredibilmente simile al modello originale, ma si percepisce chiaramente il lavoro di raffinamento e pulizia che è stato fatto sui materiali, su molti dettagli del quadrante, della cassa e delle anse. In particolare, possiamo notare che il quadrante champagne ha i contatori scavati e sono state riorganizzate le funzioni cronografiche. Ora troviamo ad ore 3-6-9 rispettivamente: il contatore delle ore del crono, dei secondi del movimento e dei minuti del cronografo.

Al fine di mentenere il forte legame con il passato sono stati riproposti alcuni importanti dettagli del quadrante, ovvero la firma “Audemars, Piguet & C. Genève” al di sotto delle ore 12, che venne utilizzata sin dai primi anni del XX secolo, e l’indicazione 4|5 rossa nel contatore dei minuti per poter cronometrare un evento della durata di 45’, come una partita di calcio di cui Jacques-Louis Audemars era appassioanto.
Il nuovo Audemars Piguet [Re]Master01 è l’ennesima rappresentazione della poliedricità del marchio di Le Brassus e della sua capacità di offrire una gamma di orologi decisamente ampia che spazia dal vintage agli orologi futuristici. Questo orologio verrà prodotto in soli 500 esemplari e sarà venduto al prezzo di 54’800€. Ci ritroveremo su queste pagine per la prova al polso quando le restrizioni dovute al COVID-19 saranno terminate.
Per maggiori informazioni AudemarsPiguet.com
DETTAGLI TECNICI
Audemars Piguet [Re]master01 Selfwinding Chronograph 40 mm
Ref. 26595SR.OO.A032VE.01

Cassa: 40 mm
Materiali: Acciaio e oro rosa 18ct.
Impermeabilità: 20 mt
Movimento: Cal. 4409
Funzioni: Cronografo con flyback, ore, minuti e piccoli secondi
Frequenza: 28,800 alternanze ora (4 Hz)
Carica: Automatica
Riserva di carica: 70 ore
Cinturino: Cinturino in pelle di vitello cucito a mano color marrone chiaro con fibbia in acciaio. Cinturino in alligatore marrone scuro supplementare.
Prezzo: 54’800€
Disponibilità: dal 30 Marzo 2020, solo nelle boutique Audemars Piguet
Scrivi un commento