Alla luce delle sfide senza precedenti che ci troviamo tutti ad affrontare, la Fondation de la Haute Horlogerie (FHH) ha accelerato la digitalizzazione del suo concetto Watches & Wonders e lancerà la sua nuova piattaforma online il 25 aprile, su watchesandwonders.com. Il sito, dove saranno presenti 30 dei maggiori Marchi di Orologeria del mondo, rappresenterà un’opportunità unica per scoprire l’universo dell’orologeria e le ultime novità del 2020. Inoltre, l’offerta completa di contenuti personalizzabili, curata direttamente da FHH, permetterà agli appassionati di vivere un’esperienza entusiasmante ed arricchente.
La mission della Fondation de la Haute Horlogerie, autorità riconosciuta del settore e sostenitrice dell’alta orologeria, è di rispondere alle sfide attuali offrendo all’intera comunità orologiera una piattaforma digitale di rilievo dove potersi riunire virtualmente. La piattaforma offrirà opportunità dinamiche interattive, didattiche e ispirazionali, presentando al tempo stesso la cultura, i valori e gli obiettivi dei Marchi che rappresenta. A seguito della pandemia di Covid-19, FHH si è trovata costretta a cancellare l’evento Watches & Wonders Geneva (in precedenza noto come SIHH) e ad adattarsi immediatamente alla nuova situazione.
Il 25 aprile alle ore 12:00 CET questa rivoluzionaria piattaforma digitale sarà presentata su watchesandwonders.com: un portale centralizzato dove gli appassionati di orologi, i concessionari e la stampa internazionale potranno immergersi nell’universo dell’alta orologeria e scoprire le ultime novità dell’anno, collegandosi direttamente con i trenta Marchi partecipanti.
“Siamo lieti di poter collaborare con i migliori Marchi di orologeria del mondo per dare vita al concetto di Watches & Wonders online in un momento in cui la nostra industria ne ha più fortemente bisogno” afferma Fabienne Lupo, Presidente e Direttore Generale della Fondation de la Haute Horlogerie. “Questa nuova dinamica piattaforma permetterà agli appassionati di orologi, ovunque essi si trovino, di scoprire nuovi e entusiasmanti prodotti, di vivere esperienze uniche e connettersi direttamente con tutti i nostri Marchi partecipanti, in un unico spazio.”
Per la prima fase di Watches & Wonders, la piattaforma presenterà pagine dedicate per ogni Marchio, dove il visitatore potrà scoprire il loro rispettivo universo e i nuovi orologi del 2020. Potranno anche vedere i contenuti aggiornati dei social media nonché connettersi direttamente con i Marchi attraverso i loro siti e canali. In occasione “dell’opening day” watchesandwonders.com, FHH ha organizzato una serie di presentazioni dei nuovi prodotti, a cura dei responsabili dei 30 Marchi, attraverso video in streaming della durata di dieci minuti, che rimarranno sempre accessibili nel portale. FHH, in collaborazione con i Marchi coinvolti, i membri del proprio Consiglio Culturale e vari opinion leader, sta curando inoltre numerosi contenuti specifici e didattici, tra cui analisi di prodotti, previsioni sulle tendenze, approfondimenti sul design, sull’arte, sull’artigianato e sull’innovazione tecnologica, nonché colloqui d’affari con figure di spicco del settore e commenti di esperti.
La nuova piattaforma watchesandwonders.com è stata progettata per rimanere un punto d’incontro importante per gli appassionati di orologi, l’industria e l’intero settore oltre questa prima fase di fine aprile, e sarà regolarmente aggiornata con nuovi contenuti nel lungo termine. Nella seconda fase, prevista per la fine dell’estate, saranno svelati i lanci di nuovi prodotti, ci saranno presentazione di partnership strategiche di e-commerce, che aumenteranno l’importanza della piattaforma per gli amanti dell’orologeria, valorizzando ulteriormente i Marchi partecipanti. watchesandwonders.com, protagonista del nuovo “ecosistema globale” creato da FHH per soddisfare le esigenze dei propri Marchi di orologeria, diventerà il fiore all’occhiello dell’eccellenza, a complemento degli eventi esperienziali annuali tra i quali, il principale appuntamento a Ginevra nell’aprile 2021.
Scrivi un commento