Presentata per la prima volta nel 1992, la collezione Jaeger-LeCoultre Master Control è sempre stata la linea classica della maison, con una gamma di modelli dedicati al rigore tecnico, alla certificazione e alla moderazione visiva. Il suo nome deriva dal fatto che è stata la prima delle collezioni del brand a beneficiare della sua pionieristica certificazione “1000 Hours Control“.
Questa nuova collezione Master Control deve essere vista come una sottile evoluzione, una modernizzazione della gamma con un tocco casual, piuttosto che una revisione completa. Infatti, la nuova collezione è sempre articolata su quattro nuove referenze, differenziate solamente per le loro complicazioni. Per quanto riguarda il design, sono stati mantenuti i codici classici del Master Control, inclusa la tipica combinazione di indici triangolari applicati, numeri arabi e punti luminosi. Anche la forma complessiva delle casse sempre da 40 mm, disponibile in acciaio o nella nuova lega JLC, Le Grand Rose gold, è stata mantenuta, ma modernizzata. Vediamo nel dettaglio i primi due modelli della serie.
JAEGER-LECOULTRE MASTER CONTROL DATE
Il primo modello di questa collezione Jaeger-LeCoultre Master Control 2020 è il classico modello Date, con lancette di ore, minuti e secondi al centro e un datario a ore 3. Con il suo spessore appena inferiore a 9 mm, l’orologio è elegante e sobrio e sembra leggermente più moderno e slanciato rispetto alla versione precedente.
L’aggiornamento principale riguarda il movimento, poiché il Calibro 899 è stato profondamente rielaborato con nuovo scappamento in silicio e un bariletto ridisegnato per ospitare una molla più forte e più lunga che, gli garantiscono una riserva di carica di 70 ore, invece delle 38 ore della versione precedente. Il prezzo, ancora da confermare, dovrebbe essere tra i 6.500 e 7.000 EURO.
JAEGER-LECOULTRE MASTER CONTROL CALENDAR
Il secondo orologio di questa nuova collezione Master Control è un classico della maison: un triplo calendario con indicatore della fase lunare. Il display è elegante ed equilibrato e fa eco agli orologi degli anni ’40, con una data periferica, due finestre alle ore 12 per il giorno della settimana ed il mese e una luna semicircolare di colore blu posizionata alle ore 6 in punto con la lancetta dei piccoli secondi posizionata al suo interno. La cassa misura sempre 40 mm di diametro e 10.95 mm di altezza.
Proprio come il movimento del modello data, il suo calibro 866 è stato aggiornato con parti in silicio e la riserva di carica è stata portata a 70 ore. È stata, inoltre, aggiunta un’accorgimento meccanico con una nuova complicazione di “salto”. Ogni mese, infatti, la lancetta della data fa un salto di 90 gradi dal 15 al 16, al fine di non oscurare la visualizzazione della fase lunare. Il prezzo, sempre da confermare, dovrebbe essere di 10.000 EURO circa.
Scrivi un commento