Il nuovo Panerai Luminor Marina PAM1662 combina funzionalità high-tech con un profilo furtivo e al contempo sportivo. La sua cassa mescola due materiali all’avanguardia, DMLS Titanium e Carbotech ™. Leggero e resistente, il DMLS Titanium è prodotto da Direct Metal Laser Sintering, una tecnologia di stampa 3D che coinvolge la sedimentazione strato per strato della polvere di metallo. In pratica, un laser viene utilizzato per fondere parzialmente le particelle in modo che aderiscano insieme. In generale, la produzione additiva viene utilizzata dagli orologiai per la modellazione e la prototipazione. La produzione in serie di casse per orologi è certamente insolita. La tecnica consente di creare forme precise e complesse senza utensili e di ridurre ulteriormente il peso della cassa.

La lunetta, la corona e la sua leva di sicurezza sono in Carbotech ™, il composito di carbonio high-tech di Panerai ben noto dagli appassionati del marchio dal 2015. Il fondello è in titanio con rivestimento DLC. L’impermeabilità è di 30 ATM o 300 m.

La cassa scura del Panerai Luminor Marina DMLS è abbinata a un quadrante a sandwich grigio monocromatico non lucidato con indici e lancette in Super-LumiNova tono su tono. L’orologio è alimentato dal comprovato calibro P.9010, un ampio movimento automatico da 37.80 mm che mostra le ore, i minuti, i piccoli secondi e la data. Esso batte a 28.800 alternanze all’ora ed è dotato di due bariletti che possono contenere tre giorni di riserva di carica quando sono completamente carichi.

Il Panerai Luminor Marina PAM1662 è dotato di un  cinturino Panerai Sportech  nero con cuciture grigie e fibbia ad ardiglione. L’orologio viene consegnato con un cinturino in caucciù nero di ricambio. Il prezzo è fissato in EURO 15.000.