Nel 1996 con Karl-Friedrich Schefeule, Chopard inaugurò con orgoglio la sua produzione Fleurier e introdusse un superbo movimento a micro-rotore, il Calibro 1.96. Questa pietra miliare del marchio ha dato vita a una collezione di orologi di fascia alta chiamata LUC che incarna la migliore competenza dell’orologeria di Chopard, gettando le basi per numerosi sviluppi tra cui il Perpetual Twin LUC, un elegante calendario perpetuo che è stato presentato per la prima volta nel 2016 in occasione del 20° anniversario della collezione. Da quest’anno, il modello è disponibile in due nuove versioni eleganti.
La prima versione del Chopard LUC Perpetual Twin è presentata in una cassa in acciaio inossidabile, ora dotato di un nuovo quadrante, con sottili sfumature blu. Il secondo modello presentato, per la prima volta, è offerto in oro rosa e abbinato a un elegante quadrante grigio rutenio.
Entrambi i quadranti sono presentati in un nuovo stile più classico con indici sfaccettati, sostituendo i numeri romani applicati che invece erano presenti nelle precedenti edizioni. I colori del quadrante sono enfatizzati da una finitura spazzolata a raggi di sole. La cassa da 43 mm, così come il layout pulito del quadrante, rendono il display leggibile e pratico, che è arricchito con una grande indicazione della data. I tre quadranti secondari mostrano il giorno della settimana, il mese, con l’indicazione dell’anno bisestile accanto e, infine, i piccoli secondi alle ore 6.
Sotto il fondello in vetro zaffiro è visibile il movimento automatico LUC 96.22 che grazie a un micro-rotore in oro 22k, ha uno spessore di soli 6.00 mm nonostante il suo meccanismo complesso. Funzionando a 4Hz, utilizza due bariletti per offrire una confortevole riserva di carica di 65 ore. La sua precisione è certificata dal Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres (COSC). La finitura è in linea con l’impeccabile esecuzione dell’alta orologeria della collezione.
Chopard LUC Perpetual Twin è completato da un cinturino in pelle di alligatore cucito a mano in alligatore e dotato di una fibbia ad ardiglione abbinata al materiale della cassa. L’impermeabilità è di 30 m. Il prezzo è fissato a 24.600 EURO per la versione in acciaio. Il prezzo del modello in oro invece deve essere ancora confermato.
Scrivi un commento