Prodotto dal 1969 al 1972, il modello Zenith A384 faceva parte della trilogia inaugurale di orologi che presentavano al loro interno il movimento El Primero. Come fonte d’ispirazione per questa nuova versione dell’A384, Zenith fa riferimento ad un prototipo in acciaio annerito del 1970 dotato di un cronografo a carica manuale che non fu mai commercializzato e che è stato scoperto di recente nei suoi archivi.
La cassa di questo Zenith El Primero A384 Shadow conserva il diametro di 37 mm del modello originale e delle recenti riedizioni. Invece dell’acciaio, ora è presentato in titanio altamente resistente e leggero, proprio come l’esclusiva edizione già vista qualche giorno fa realizzata per MR PORTER. La finitura opaca, micropallinata, mette in risalto le sfumature grigio scuro della cassa tonneau, affilata e spigolosa. Tra le altre concessioni alla modernità, l’orologio è dotato di un fondello in vetro e il cristallo a cupola è realizzato in zaffiro. L’impermeabilità è di 50 m.
Nonostante il suo carattere scuro, il nuovo A384 Shadow rimane perfettamente leggibile con contatori grigi strutturati con un motivo concentrico e una scala tachimetrica che contrasta leggermente con il quadrante nero opaco. Gli indici delle ore e e le lancette presentano materiale luminescente per migliorarne la visibilità.
Girando l’orologio, il fondello mostra l’iconico cronografo El Primero, più precisamente il calibro 4061, un cronografo automatico integrato, ad alta frequenza, con ruota a colonne con frizione orizzontale e 50 ore di riserva di carica. Questa versione visualizza ore, minuti e piccoli secondi, nonché il cronografo con secondi centrali e contatori di 30 minuti e 12 ore. Non c’è data in questa edizione shadow. La decorazione è classica, ben eseguita e pulita, il rotore traforato incorpora un logo stella Zenith nero.
Il nuovo Zenith Chronomaster Revival El Primero A384 Shadow è completato da un cinturino in caucciù nero goffrato con effetto Cordura e cuciture bianche. È dotato di una fibbia ad ardiglione in titanio micro-sabbiato. Il prezzo sarà di 8.300 EURO.
Scrivi un commento