Devo ammetterlo, a dispetto delle passate stagioni, quest’anno non ho seguito una gara di MotoGP. Vuoi per un calendario anomalo causa Covid-19, apparentemente sfalsato, vuoi perché da tifoso di Valentino – lo ammetto – sto male nel vederlo sempre meno competitivo. Ad ogni modo, questo weekend mi sono imbattuto nel seguire gli highlights post gara del GP di Austria. Gara segnata in particolar modo dal terribile incidente che ha coinvolto Zarko e Morbidelli, che avrebbe potuto coinvolgere con conseguenze drammatiche il ‘Dottor’ Rossi.

Nelle varie interviste del pre e post gara, non ho potuto fare a meno di notare quale orologio portasse al polso Valentino. Noi di Perpetual Passion abbiamo già dedicato un articolo sugli orologi di Valentino, avvistato prevalentemente con indosso ROLEX sportivi, salvo quelli che sponsorizzano o hanno sponsorizzato il team Yamaha, vedi Suunto, oppure l’edizione a lui dedicata da Jaeger LeCoultre.
Capirete il mio stupore nel vederlo indossare un OMEGA Speedmaster Dark Side of the Moon “Pitch Black”, in ceramica nera.
Presentato da OMEGA nel 2015 il Dark Side of the Moon “Pitch Black” si ispira agli astronauti della missione Apollo 8. Questo modello in particolare, è un tributo all’alone mistico della luce notturna terrestre e la sua mutevole ma costante presenza. Cassa di 44,25mm questo orologio gioca con i dettagli regalati dall’uso del Super-LumiNova sulla lunetta e sugli indici del quadrante in ceramica nera opaca.
Il “Pitch Black” è dotato di un cinturino di pelle nero con cuciture écru accompagnato da una fibbia déployante in ceramica. La cassa racchiude il calibro OMEGA Co-Axial 9300.

Per maggiori informazioni visitate il sito di OMEGA
Scrivi un commento