Ed eccoci finalmente, pochi minuti fa ROLEX ha presentato un nuovissimo Submariner senza data, referenza 124060 e i nuovi 126610 LN e LV. Cosa differenza questi nuovo modelli rispetto alla referenza precedente? Come previsto, ha una cassa leggeremente ridisegnata (41 mm) – sulla scia degli ultimi GMT-MasterII- ed è equipaggiato dei nuovi calibri di manifattura.
Quest’anno il Rolex Submariner ha spento ben 67 candeline. A tre anni dal 70esimo anniversario la maison coronata ha introdotto non solo i classici LN (lunetta nera), ma che un nuovo “ghiera verde” (LV), con la referenza 126610LV, al passo dei nuovi standard Rolex in termini di precisione e di design. Scopriamoli assieme.
CASSA
La cassa ridisegnata e con anse più sottili è di 41mm e non più di 40mm. Come da tradizione la cassa Oyster in acciaio Oystersteel 904L, garantisce una impermeabilità di 300 metri (1.000 piedi). Il fondello scanalato è avvitato ermeticamente con uno speciale strumento esclusivo degli orologiai Rolex.

La corona di carica, dotata del sistema brevettato di tripla impermeabilità TRIPLOCK, si avvita saldamente contro la cassa in un modo simile al portello di un sottomarino. È protetto da una guardia della corona che è parte integrante della cassa centrale.
QUADRANTE
Il Submariner e il Submariner Date dispongono del quadrante con indici Chromalight: le lancette e gli indici delle ore sono rivestiti o riempiti con materiale luminescente che emette un bagliore blu a lunga durata in condizioni di oscurità. Sulla lunetta, l’indicatore di zero triangolare è visibile anche al buio grazie a una capsula contenente lo stesso materiale luminescente.
MOVIMENTO
Novità rispetto alla referenza precedente è l’introduzione del nuovo calibro 3230 – introdotto appositamente con la nuova referenza 124060 – e il 3235, che vanno a sostituire due calibri storici e affidabili come il 3130 e il 3135.
3230 3235
Cosa differenzia questi calibri? In primis la riserva di carica, che è passata da 48 a 70 ore, mentre i parametri di precisione (-2,+2 sec/giorno) sono stati ridefiniti con tolleranze ancora più ridotte, grazie soprattutto al nuovo scappamento Chronergy che garantisce il 15% in più di rendimento energetico.
LUNETTA
Come il Submariner del 2010 e i nuovi Gmt-Master II, il nuovo Sub senza data ha una lunetta Cerachom, che è praticamente antigraffio e completamente resistente allo sbiadimento e alla corrosione. Le graduazioni nella lunetta sono in realtà rivestite in PVD con platino e il quadrante e le lancette sono riempiti con Chromalight.
Tra i modelli in acciaio spicca, ovviamente, la ghiera Verde della referenza 126610LV che abbinata al quadrante color nero richiama l’iconica referenza 16610LV realizzata per il 50° anniversario.

BRACCIALE
Il bracciale di questo SUBMARINER è dotato di un bracciale OYSTER a maglie massicce in acciaio 904L. È dotato di una fibbia di sicurezza OYSTERLOCK di nuova generazione e di un sistema di estensione glidelock. Il sistema brevettato, situato sotto il coperchio della fibbia, consente regolazioni fini della lunghezza del bracciale con incrementi di 2 mm per un totale di circa 20 mm – senza utilizzare alcun utensile. Ciò consente di indossare l’orologio su una muta da sub fino a 3 mm di spessore e offre un comfort aggiuntivo in qualsiasi circostanza.
124060 126610LN 126610LV
Il nuovo SUBMARINER 124060 e 126610LN e LV utilizzano il nuovo calibro Rolex 3230 e 3235 dotato di scappamento Chronergy, spirale parachrom e riserva di carica di 72 ore. Il prezzo al pubblico è pari a 7’750 € per il 124060, 8’750 € per il 126610LN e 9.150€ per il 126610LV.
Submariner 124060 nettamente superiore al 114060 che presto verrà dimenticato. Migliorate le anse, il bracciale, ma sicuramente il nuovo calibro. È iniziata una nuova era.