Formula 1, Formula E, Indy 500, auto classiche. Una vocazione motoristica che trascende le discipline, dall’avanguardia al vintage, una passione che anima il marchio di cronografi e orologi sportivi svizzero dalla sua fondazione. Dalla folgorazione di Jack Heuer per la Carrera Panamericana Mexico nasce nel 1963 la serie di cronografi sportivi racing per eccellenza: TAG Heuer Carrera. Quest’anno, in occasione dei suoi 160 anni, TAG Heuer reinterpreta la serie Carrera e sceglie di presentarla in Italia in occasione della trentesima edizione di una delle più prestigiose gare di auto d’epoca italiane: il Gran Premio Nuvolari. TAG Heuer: 160 anni di passione per i motori!
30 edizioni in nome del ‘Grande Tazio’. La corsa più tecnica e spettacolare di auto d’epoca del panorama italiano che ogni anno chiama a raccolta Gentleman Driver dai 5 Continenti a bordo di vetture storiche prodotte dal 1919 al 1976, celebra quest’anno un importante anniversario. A trionfare su 150 equipaggi provenienti da tutta Europa, in rappresentanza di 50 marchi automobilistici, la coppia padre-figlio Andrea e Roberto Vesco alla guida di un’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929. La coppia bresciana ha dominato la gara fin dalle prime prove, dimostrando grande abilità e capacità tecnica. È l’ottavo trionfo per Andrea Vesco, a dieci anni esatti dal primo successo al Gran Premio Nuvolari.
Da Mantova a Rimini e ritorno. L’itinerario, secondo gli appassionati il più spettacolare in Italia, ha attraversato l’Appennino partendo dalla città natale di Nuvolari per arrivare in Romagna a Cesenatico, per poi partire il giorno dopo da Rimini e attraversare le dolci colline toscane per attraversare la scenografica Piazza del Campo di Siena, uno dei punti più emozionanti della corsa che ogni anno da 30 edizioni attira piloti da tutto il mondo proprio per lo splendore dei paesaggi che vengono attraversati. Il rientro di domenica da Rimini a Mantova ha attraversato la campagna romagnola con un passaggio anche dalla sede del Team di Formula 1 Alpha Tauri.
Un ritorno alle origini dello spirito racing. Alla passione per la sfida, che muoveva piloti da tutto il mondo ad aggredire le strade della Panamericana attraverso il Messico. Carrera significa corsa, ma anche gara, competizione. La Carrera Panamericana Mexico è una gara che si è corsa solo per 5 anni data la sua pericolosità, dal 1950 al 1954, ma la cui epica è rimasta nella storia e ha ispirato Jack Heuer tanto che ha scelto di chiamare la serie di cronografi sportivi per piloti da lui ideata nel 1963 proprio ‘Carrera’. Codici e ispirazione che TAG Heuer condivide con il suo ‘partner in crime’ Porsche, uniti nel comune progetto di green racing, il Team TAG Heuer Porsche in Formula E. Con Red Bull invece, suo partner in Formula 1 con il Team AMRBR, TAG Heuer ha percorso le strade del Gran Premio Nuvolari.
Al GP Nuvolari è stata presentata la nuova serie di cronografi direttamente al polso dei piloti dei Team TAG Heuer in gara. I modelli con quadrante nero e blu sono montati su un bracciale che avvolge perfettamente il polso in acciaio inossidabile con maglia ad H. Gli angoli delle maglie esterne e interne sono arrotondati per un aspetto più morbido e il bracciale è più sottile per un maggiore comfort. La versione bicolore con quadrante argentato e lancette placcate oro rosa e il modello con quadrante antracite intenso sono corredati da un raffinato cinturino in pelle di alligatore marrone. Il fondello a vite in vetro zaffiro offre un’affascinante visione dell’innovativo movimento di manifattura Calibre Heuer 02. La cassa di 42mm è in acciaio. Il nuovo riferimento dell’eleganza racing contemporanea.
Scrivi un commento