Ginevra è un posto magico per tutti noi appassionati di orologeria. Una città al passo d’uomo, che consente a distanza di pochi chilometri l’uno dall’altro, di far tappa al museo di Patek Philippe, ad esempio, di visitare le migliori manifatture al mondo – se si è fortunati – e fare shopping tra le numerose boutique sparse lungo Rue du Rhône, e non solo.

Complice un weekend ginevrino ricco di appuntamenti, ho approfittato per far visita a un amico, un grande appassionato, che nel cuore di Ginevra, in Place du Molard, ha creato un vero e proprio paradiso per il collezionista più esigente e sofisticato. Lui è Bilal Khan e assieme ai suoi fratelli – Shahzaib, Shoaib – ha fondato Salon des Horlogers, un vero e proprio salotto, in cui i clienti possono ammirare e provare esemplari unici, spesso nel vero senso della parola, creati dai migliori orologiai indipendenti. Per citarne alcuni Laurent Ferrier, De Bethune, Ludovic Ballouard, Romain Gauthier, Vianney Halter, Voutilainen, Andersen Geneve, Raul Pagès e David Candaux.

Nel corso della mia visita, ciò che mi ha davvero impressionato nel parlare con Bilal è l’estrema cura nella scelta degli orologi e l’attenzione verso i suoi clienti che, qualora lo desiderassero, possono godere di un rapporto pressoché diretto con gli stessi Maestri orologiai, tra i migliori nel firmamento dell’alta orologeria, i quali possono addirittura – in alcuni casi – creare edizioni “made to measure”…

Nonostante gli esemplari prodotti da questi “micro brand” indipendenti siano in quantità limitatissima, presso Salon des Horlogers ho avuto il privilegio di toccare con mano alcuni capolavori dell’orologeria di questo secolo. Sono riuscito a scattare le foto solo ad alcuni, mentre per altri è stato possibile perché pezzi unici, su commissione di clienti molto, molto importanti.
ROMAIN GAUTHIER – Logical One Platinum

Questo è probabilmente uno dei miei orologi preferiti. Il design del movimento e l’innovazione tecnica viaggiano all’unisono definendo nuovi canoni estetici e tecnici. Infatti il suo creatore Romain Gauthier, è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti per il suo Logical One. Guardando a lato del piccolo quadrante posto a ore 12, noterete la rivoluzionaria catena a maglie di rubini che riduce al minimo l’attrito, insieme a una camma a chiocciola e un bariletto con molla rivestita di zaffiro per offrire quasi due giorni di forza costante: il Santo Graal dell’orologeria di precisione.
Il suo movimento interno multi-brevettato, splendidamente rifinito a mano, può essere apprezzato dal lato del quadrante e attraverso il fondello a vista. Ore, minuti, piccoli secondi e un indicatore della riserva di carica di 46 ore sul retro compongono i display di questo segnatempo, un esempio di raffinata orologeria svizzera elegante e di alta precisione.
L’esemplare provato è la versione in Platino, edizione limitata a soli 20 pezzi, è il modello che nel 2013 ha ricevuto il premio per la miglior complicazione di un orologio da uomo dalla giuria del Grand Prix d’Horlogerie de Genève 2013, gli Oscar dell’orologeria.
LAURENT FERRIER – Vertical Satin Stainless Steel Automn Dial
Rappresentando una sottile miscela di tradizioni e tecniche contemporanee, il Galet Micro-Rotor presenta un quadrante sobrio che nasconde una miscela concentrata di innovazioni orologiere. Il suo calibro, che si carica automaticamente tramite un Micro-Rotor decentrato, nasce da uno sviluppo esclusivo ispirato allo scappamento “naturale” inventato da Abraham-Louis Breguet.
Questo nuovo scappamento a doppio impulso diretto montato direttamente sul bilanciere è dotato di una leva in silicone. Questa moderna costruzione, unita all’utilizzo di materiali all’avanguardia, massimizza l’efficienza energetica, che a sua volta garantisce un’elevata ampiezza per l’equilibrio e riduce la forza meccanica necessaria per avvolgere la molla motrice.
ANDERSEN Genève – Automaton Joker
ANDERSEN Genève, essendo molto famosa per EROS Automaton’s, creò il primo segnatempo con una scena di gioco di poker sul quadrante posteriore: l’Automaton JOKER dove Konstantin CHAYKIN aveva portato il suo vasto know-how sul quadrante anteriore.
Il quadrante dell’Automaton JOKER indica l’ora come nessun altro segnatempo, grazie agli occhi del Joker e alle fasi lunari visualizzate dalla bocca! Per sottolineare questa collaborazione, il logo di Konstantin CHAYKIN è stato posizionato sopra gli occhi mentre il logo di ANDERSEN Genève è visibile sul naso del Joker.
Sul retro dell’orologio, ogni elemento della scena è stato tagliato e dipinto a mano. Premendo un pulsante sulla cassa alle 8, gli occhi del Joker, il cane, l’uomo e la donna si muovono. La scena diventa “vivace” per circa 2 minuti! La cassa di questo segnatempo è stata realizzata su misura per poter incorporare un quadrante così complesso e un automa sul retro! Cerniere mobili molto delicate garantiscono il massimo comfort al polso.

Per ulteriori informazioni visitare il sito web di Salon des Horlogers cliccando qui.
Scrivi un commento