Alla luce dell’incertezza dovuta all’attuale crisi sanitaria, il Comitato degli espositori di Watches and Wonders Geneva ha deciso di non proporre Salone “fisico”, in programma dal 7 al 13 aprile 2021. Un’edizione completamente digitale sarà proposta nelle stesse date all’indirizzo watchesandwonders.com con nuovi servizi e funzionalità, dove i marchi partecipanti potranno presentare i loro nuovi orologi per il 2021 e interagire direttamente con il proprio pubblico.
La decisione, presa in stretta consultazione con i principali stakeholder, è vista come la linea di condotta più responsabile, data l’attuale crisi sanitaria e le incertezze su come la situazione potrebbe evolversi.
Al fine di garantire la continuità aziendale, è stata anche presa la decisione di aumentare la componente digitale della fiera e di lanciare una versione aggiornata della piattaforma watchesandwonders.com che è stata introdotta con successo nell’aprile di quest’anno.
Progettata per incoraggiare la comunicazione e facilitare il networking, questa esperienza interattiva consentirà ai professionisti – media, rivenditori e clienti dei marchi espositori – di scoprire le nuove uscite per il 2021 e altre meraviglie dell’orologeria. Verranno introdotti servizi e funzionalità aggiuntivi, tra cui chat live e streaming, in modo che l’evento possa essere goduto in tutto il mondo.
Questo evento completamente digitale dimostrerà una mentalità aperta e coesa. Tutti i marchi che partecipano a Watches and Wonders Geneva saranno presenti online nell’aprile 2021. Inoltre, il Comitato Espositori desidera invitare altri marchi a partecipare a questa edizione digitale, che lo rende l’evento numero uno per l’orologeria nel 2021, dove fino a 50 dei nomi rappresentativi del settore presenteranno le loro ultime creazioni, competenze e identità uniche.
Il Salone che si spera possa tenersi nel 2022 accoglierà tutti i più grandi marchi, in linea con le modalità stabilite dal Comitato Espositori nel rispetto della visione e dei valori condivisi.
Quella del 2022 sarà il più grande evento di orologi mai tenuto a Ginevra, queste le aspettative del Comitato Espositori.
Scrivi un commento