Per celebrare il novantesimo anniversario del modello più iconico dell’azienda, nato nel 1931 come orologio abbastanza semplice, Jaeger-LeCoultre annuncia, per Watches & Wonders 2021, il Reverso Hybris Mechanica Calibre 185 Quadriptyque, una super complicazione limitata a dieci pezzi in oro bianco 18k. Il Calibro 185 è il primo orologio a quattro facce al mondo e contemporaneamente il Reverso più complicato mai prodotto, comprendente 11 complicazioni, tra cui un calendario perpetuo, ripetizione minuti e indicazioni dei cicli sinodici, draconici e anomali. 

La storia dei Reverso “complicati” ha le sue radici nel 1991, quando in soli 500 pezzi veniva presentato il Soixantième (foto sotto) a commemorazione del sessantesimo anniversario del Reverso. Il Soixantième ha portato con sé una cassa di dimensioni maggiori nota come grande taille ed è stato, cosa più importante, il primo Reverso ad essere dotato di complicazioni. Cinque Reverso ancor più complicati furono presentati in seguito: Reverso Tourbillon, Reverso Répétition Minutes, Reverso Chronographe Rétrograde, Reverso Géographique e Reverso Quantième Perpétuel.

Questa serie di orologi era molto più di una semplice scommessa: ha gettato le basi per una produzione volta a riscoprire complicazioni elevate per poi riprogettarle adattandole ai piccoli confini della cassa rettangolare del Reverso. I primi modelli Duoface furono presentati all’inizio degli anni 2000, poi sono arrivati ​​i modelli che ospitano le variazioni del leggendario movimento Septantième a doppia canna. Ma il Reverso ha raggiunto il suo apice nel 2006 con l’uscita del Reverso Grande Complication à Triptyque (foto sotto).

 

La cassa del Jaeger-LeCoultre Reverso Hybris Mechanica Calibre 185 riesce a mantenere proporzioni indossabili nonostante le complicazioni e la cassa reversibile. Misura 51.2 mm di lunghezza, 31 mm di larghezza e 15.15 mm di spessore. Nonostante la cassa e il telaio reversibili in più parti, il Calibro 185 mantiene un’impermeabilità di 30 metri. Il Calibro 185 si basa sulla soluzione innovativa che ha debuttato nel Triptyque: a mezzanotte, un perno si estende dal movimento della cassa principale per azionare uno spintore nel telaio della cassa, facendo avanzare così tutte le indicazioni sui quattro quadranti dell’orologio.

La prima faccia del Calibro 185 visualizza l’ora civile e le indicazioni del calendario perpetuo istantaneo, comprese le finestre del giorno e del mese alle ore 12 e la data a due cifre alle ore 5. Tutte le indicazioni del calendario perpetuo saltano a mezzanotte, da qui il soprannome “istantaneo”. L’indicatore dell’anno bisestile è discretamente nascosto nella periferia del quadrante a quella che tradizionalmente sarebbe l’ora 1. A ore 7, in una grande apertura che si estende nella parte inferiore della cassa, si trova il tourbillon volante di un minuto che funge anche da indicatore dei secondi in esecuzione. L’intero quadrante è tagliato al tornio con motivo chiodato o Clou de Paris, quindi galvanizzato di un colore argento metallizzato. Il quadrante è stato anche parzialmente scheletrato per rivelare le ruote del giorno, del mese e della data. 

La seconda faccia, anch’essa tagliato con un motivo guilloché Clou de Paris, è stata più accuratamente scheletrata per rivelare il meccanismo della ripetizione dei minuti, azionato tramite il grilletto sul fianco della cassa, compreso il regolatore centrifugo a ore 9 e le cremagliere del meccanismo di suoneria tra le ore 5 e le ore 7. L’ora civile è di nuovo visualizzata su questo quadrante, questa volta in modo non ortodosso: le ore a “salto” digitali sono visualizzate sovrapposte su una traccia bianca dei minuti, attorno alla quale ruota un disco di zaffiro fumé con un puntatore rosso per visualizzare i minuti. Su tutta la larghezza del movimento c’è un ponte interamente lucidato a specchio che sostiene il meccanismo della ripetizione dei minuti, al di sotto del quale sono visibili i martelletti del trabucco e i gong del meccanismo del rintocco. La ripetizione minuti dispone di diverse tecnologie proprietarie JLC: i gong sono attaccati direttamente al cristallo stesso, visto per la prima volta nel Master Minute Repeater Antoine LeCoultre del 2005 (foto sotto), che si traduce in un suono più chiaro e più forte. Il debutto nel Calibro 185 è un nuovo sistema che elimina le pause tradizionalmente ascoltate tra i gruppi di rintocchi di una ripetizione minuti, e particolarmente prominenti nei casi in cui non vengono suonati quarti.

 

La terza faccia viene visualizzata sulla parte interna del telaio della cassa Reverso. Per la prima volta nella storia dell’orologeria, i cicli sinodico, draconico e anomalistico vengono visualizzati in un unico orologio. L’apertura a ore 12 mostra una luna incisa al laser che viene progressivamente rivelata e coperta, corrispondente al ciclo sinodico visto dall’emisfero settentrionale. 

Il display sul lato sinistro della metà inferiore del quadrante mostra il ciclo draconico, che indica l’intersezione dell’orbita della Luna con quella della Terra attorno al Sole. Se il contatore della Luna e del Sole sono allineati orizzontalmente, la Luna, la Terra e il Sole sono tutti sullo stesso piano. Inoltre, se la Luna si trova nella fase di luna nuova o piena durante questo allineamento, si verifica un evento di eclissi sulla Terra. A destra del ciclo draconico, una rappresentazione della Luna traccia un’orbita ellittica attorno a una rappresentazione emisferica smaltata della Terra. Questa schermata mostra il ciclo anomalistico o il ciclo delle distanze variabili tra la Terra e la Luna. Quando la Luna è nella sua fase completa vicino al suo perigeo, nel punto più vicino alla Terra, si verifica l’evento noto come superluna. 

La quarta faccia, infine,  ovvero il “fondello” del Calibro 185, mostra l’età della Luna vista dall’emisfero australe. 

Il Calibro 185 viene consegnato con una scatola di presentazione con un meccanismo integrato che consente al proprietario di correggere tutti i display del calendario e astronomici dell’orologio dopo che è rimasto indietro di un paio di giorni. La scatola stessa è dotata di una corona a due impostazioni: l’orologio è inserito in una cornice all’interno della scatola, la corona sulla scatola viene utilizzata per impostare il numero di giorni trascorsi dall’ultima volta che l’orologio è stato indossato, quindi la corona viene tirata in seconda posizione, consentendo una rapida regolazione di tutte le complicazioni del calendario e astronomiche. 

Il nuovo Jaeger-LeCoultre Reverso Hybris Mechanica Calibre 185 Quadriptyque è un orologio pratico, da indossare tutti i giorni ed è la massima espressione dell’eredità del Reverso. Limitato a 10 pezzi, il prezzo viene fornito solo su richiesta (previsto intorno a 1.400.000 EURO).