Con l’edizione 2021 di Watches & Wonders, Bvlgari ha nuovamente sopreso tutti. Per l’ennesima volta, ha saputo innovare se stessa infrangendo nuovi record e spostando ancora più in alto l’asticella che delimita il possibile dall’impossibile. Scopriamo insieme le novità del 2021. 

OCTO FINSSIMO PERPETUAL CALENDAR

La novità più importante del 2021 è senza ombra di dubbio il nuovo Octo Finissimo Perpetual Calendar. La collezione octo finissimo dal 2014 ad oggi è riuscita ad affermare Bulgari come marchio di alta orologeria, innovatore e capace di imporre nuovi canoni estetici.

La caratteristica principale di questa collezione è lo spessore ridotto e l’Octo Finissimo Perpetual Calendar ha infranto per la settima volta un record mondiale in questa categoria. Dopo il tourbillon manuale, la ripetizione minuti, il solo tempo automatico, il tourbillon automatico, il cronografo GMT e il cronografo tourbillon, siamo arrivati al turno della miniaturizzazione assoluta del calendario perpetuo ed il risultato è in pieno stile Bulgari. 

Il nuovo calibro automatico a micro rotore BVL 305 in soli 2,75mm di spessore racchiude tutte complicazioni di un calendario perpetuo ad eccezione delle fasi lunari e permette all’orologio di raggiungere l’incredibile spessore di soli 5,80 mm a fronte di un diametro di cassa pari a 40mm. Nonostante le complicazioni presenti, la riserva di carica si mantiene sulle 60 ore, proprio come accade per il solo tempo. IL numero di componenti racchiusi nel ridotto spazio a disposizione è di 408, mentre la regolazione del moveimento è effettuata tramite tre correttori posti lungo il bordo della cassa, impermeabile fino a 30 metri.

Per far comprendere a pieno il valore tecnico che questo orologio racchiude, vale la pena confrontarlo con il rifeimento di mercato per questa complicazione, l’Audemars Piguet 26586 derivante dal progetto RD#2. Il nuovo Bulgari Octo Finissimo Perpetual Calendar riesce a ridurre lo spessore dell’ Audemars Piguet 26586 di ben 0,5 mm (5,80 mm vs 6,30 mm). In un campo dove ad ogni decimo di millimetro ridotto corrisponde uno sforzo tecnologico enorme, portare una tale riduzione di spessore vuol dire aver fatto un capolavoro. 

Lo stile espressivo che l’orologio possiede, invece, è in pieno stile Genta e Daniel Roth, manifatture acuistate da Bulgari negli scorsi anni. Sono presenti, infatti, due indicazioni retrograde, una per la data che domnia la metà superiore del quadrante e una per l’anno bisestile ad ore 6. Il giorno della settimana e il mese, invece, sono indicati da due contatori decentrati posti rispettivamente ad ore 7 e 5. Il quadrante nel suo complesso risulta molto simmetrico e pieno. Come generalmente accade sui calendari perpetui, infine, non vi è la sfera dei secondi, ma solo quelle di ore e minuti.

Siamo di fronte all’ennesimo capolavoro tecnico e artistico realizzato dalla maison italo- svizzera.
Le versioni disponibili sono due, una in Titanio sabbiato con bracciale e quadrante sempre in titanio e l’altra in platino con cinturino in alligatore e quadrante blu. I prezzi di listino non sono stati comunicati al momento.  

OCTO FINISSIMO TADAO ANDO 

Dopo una prima collaborazione lanciata nel 2019, ecco che Bulgari presenta al pubblico un nuovo Octo Finissimo ideato insieme all’architetto giapponese Tadao Ando, realizzato in soli 160 esemplari. La base di partenza resta sempre il solo tempo automatico, ma questa volta viene utilizzata la ceramica nera al posto del titanio sabbiato alla quale viene abbinato un quadrante laccato blu con una lavorazione a spirale cenrtata presso la secondina a ore 7. In aggiunta, ad ore 5 è possibile trovare una piccola falce realizzata in oro.

L’orologio prende ispirazione dal concetto giapponese di “Mikazuki”, la luna crescente a tempo dedito diventerà piena e questo passaggio simboleggia la transitorietà del tempo. Lo stile minimalista di Tadao Ando si sposa con la le forme geometriche nette e deifnite dell’Octo Finissimo. La cassa dell’orologio è da 40 millimetri impermeabile fino a 30m mentre il calibro è il BVL 138 con micro rotore e 60 ore di riserva di carica. 

SERPENTI MISTERIOSI CLEOPATRA

Per le #PerpetualLady, invece, Bulgari nel 2021 ha riservato una creazione di assoluto pregio, un orologio-bracciale di alta gioielleria appartenente alla collezione Colour Treasures e dedicato alla regina d’Egitto Cleopatra. La struttura dell’orologio-bracciale è realizzata in oro rosa 18kt con scaglie esagonali incastonate a neve da diamanti e da 8 pietre sfaccettate (2 citrini, 2 ametiste, 1 acquamarina, 1 tormalina cromata, 1 tanzanite e 1 peridoto), mentre l’orologio, nasconsto all’interno di una delle pietre, monta un movimento al quarzo in una cassa da 20mm e con quadrante a pavé di diamenti. 

Questo orologio gioiello esprime non solo il savoir faire della maison nella lavorazione delle pietre preziose, ma anche uno stile difficilmente imitabile.