Audemars Piguet dopo aver annunciato ufficialmente di aver siglato una partnership con il gigante dell’intrattenimento Marvel, lo scorso 10 Aprile 2021 ha rivelato al mondo il primo frutto di questa collaborazione, il nuovissimo Royal Oak Concept Black Panther Flying Tourbillon. Il nuovo arrivato della maison di Le Brassus ha suscitato parecchio scalpore, come accade per ogni novità che si rispetti, e abbiamo assistito a critiche, anche molto pesanti, da parte del mondo social.

Questo articolo non vuole essere una semplice analisi dell’orologio, ma un approfondimento per cercare di capire quali sono state le scelte effettuate da Audemars Piguet e discuterne con voi lettori. 

Nel suo complesso, l’evento ha visto tre attori principali (Il CEO di Audemars Piguet, François-Henry Bennhamias, il presentatore e comico Kevin Hart, che ha condotto l’evento stesso, e l’ Head of complications, Michael Friedman) e aveva come scopo principale la messa in asta di una edizione particolare del nuovo orologio. Questa esclusiva versione, realizzata in un pezzo unico con cassa in oro bianco (ref. 26623BC.GG.OO.D077CA.01) incisa a mano con un motivo ispirato a Black Panther, è stata battuta alla cifra inaspettata di 5.2M$ e il ricavato andrà devoluto in beneficienza alle associazioni First Book e Ashoka, per permettere a studenti con poche possibilità economiche di avere una educazione di livello. La lode ad Audemars Piguet per questa tipologia di iniziative è scontata ma mai sufficientemente evidenziata. 

Il Royal Oak Concept Black Panther

Veniamo ora alla descrizione dell’orologio. Si tratta di un Royal Oak appartenente alla collezione Concept, con forme monolitiche capaci di trasmettere la sensazione di proiezione nel futuro come spiegato in un nostro articolo dello scorso anno, che è stato dedicato al personaggio di Black Panther del Marvel Entertainment e verrà realizzato in soli 250 pezzi.

La cassa di 42mm è stata realizzata in titanio, mentre la ghiera ottagonale e la corona di carica sono realizzate in ceramica nera, materiale su cui Audemars Piguet ha sviluppato un notevole know how. Rispetto ad altri  Concept, le anse e i proteggi corona hanno forme e lavorazioni del tutto nuove, disegnate appositamente per assecondare lo stile dell’orologio e del mondo a cui è dedicato.

La vera novità risiede nell’aver posto sul quadrante un disco raffigurante il personaggio di Black Panther, realizzato a mano in oro bianco, che lascia intravedere il bariletto sotto il suo braccio e non ostacola la vista del tourbillon volante ad ore 6. Fronte e retro del movimento sono opportunamente decorati per far trasparire la forza del personaggio, come se avesse danneggiato l’ambiente intorno a sé. Il rehaut su cui sono applicati gli indici delle ore, infine, è viola, ovvero dello stesso colore che caratterizza Re T’Challa nei film MCU, così come il cinturino in caucciù. 

Il Calibro 2965

Il calibro 2965 rientra nell nuova filosofia progettuale di Audemars Piguet. Fino all’introduzione del Royal Oak Concept GMT 26589IO, il marchio di Le Brassus era solita utilizzare tourbillon classici con ponte superiore dedicato, mentre con gli ultimi modelli realizzati (siano Code 11.59, Royal Oak oppure Concept), è stato sviluppato un tourbillon volante che impreziosisce la qualità tecnica che questi offrono. A dispetto delle finiture dedicate a questo particolare modello, il nuovo Royal Oak Concept Black Panther 26623 rientra proprio in quest’ultima categoria di orologi ed è animato da calibro a carica manuale con tourbillon volante che batte a 3Hz e possiede una riserva di carica complessiva di 72 ore. 

Il prezzo complessivo di vendita è 150.000 CHF, VAT esclusa.

Considerazioni e temi di discussione

Come accennato in precedenza, una novità e una partnership come quella con la Marvel Enterntainment ha suscitato numerose critiche, con il pubblico social che non si è dimostrato per nulla tiepido nei confronti di questo nuovo Royal Oak Concept Black Panther Flying Tourbillon 26623. Di seguito, potrete trovare 6 temi di discussione, che contengono le mie opinioni personali, tramite i quali mi piacerebbe discutere con voi lettori: 

  1. La scelta di Black Panther.
    Nel periodo in cui il movimento “Black Lives Matter” ha avuto una notevole cassa di risonanza, anche grazie a personaggi come Lewis Hamilton, scegliere proprio il personaggio interpretato da Chadwick Boseman, scomparso prematuramente lo scorso 28 Agosto 2020, è una scelta azzeccata. Black panther e Chadwick Boseman hanno un grande significato per le comunità afroamericane ed Audemars Piguet ha implicitamente dimostrato di condividere a pieno i valori in inclusività, moralità e giustizia che questi rappresentano. Non ho dubbi che una buona percentuale dei 250 pezzi venga venduto proprio grazie alla condivisioni di queste tematiche.
  2. La realizzazione dei dettagli.
    L’orologio nel suo complesso, non può che essere ben fatto visto la collezione d’avanguardia a cui appartiene. I dettagli che raffigurano Black Panther sono notevoli, basta guardare gli artigli presenti sulla mano o la lavorazione della sua “aramatura”. Mi lascia un poco perplesso la posa del personaggio scelta, sui vari social network potrete trovare i migliori meme a riguardo
  1. Il mix di Materiali.
    Seppur i materiali utilizzati non siano certo una novità per la collezione Concept, essi si sposano alla perfezione con il tema dell’orologio. Quando un marchio sa innovare come Audemars Piguet, si trova nella condizione di avere molte frecce al suo arco da poter scoccare per raggiungere il suo scopo. 
  1. Il Calibro.
    Il calibro selezionato è di assoluto livello e apprezzo molto l’introduzione del tourbillon volante. Se Audemars Piguet ha deciso di introdurlo sulla totalità delle sue collezioni nonstante una intrinseca maggiore delicatezza rispetto alla versione tradizionale, significa che è stato raggiunto un livello di affidabilità sufficientemente alto per questo componente. 
  1. Il prezzo.
    Il prezzo selezionato è alto. Sebbene stiamo parlando di un Royal Oak Concept, non sono presenti complicazioni particolarmente spinte al di fuori del tourbillon che possano davvero giustificare un prezzo così consistente. Riuscirà Audemars Piguet a vendere tutti i 250 pezzi che verranno prodotti? Nel complesso, parliamo di un fatturato di 40 Milioni di CHF circa e non sarà così semplice venderli tutti. 
  1. L’idea di fondo.
    Ciò che mi lascia maggiormente perplesso di questo orologio, dalla indubbia qualità costruttiva e condivisione dei valori che rappresenta, è l’idea stessa di porre sul quadrante un personaggio del MCU. Come Audemars Piguet ha sottolineato, è stata l’eredità stessa di Gerald Genta a ispirare il marchio a posizionare sul quadrante Black Panther così come accaduto in precedenza per i personaggi Disney, ma in quel caso si trattava di chiare provocazioni, prodotte su scala maggiore e destinate ad un ampio pubblico. Le condizioni al contorno, in questo caso, sono differenti. Infine, legare indissolubilemnte un orologio ad un periodo storico come quello in cui il MCU ha spopolato, potrebbe essere un rischio dato dal fatto stesso che le mode sono volatili, mutano e potrebbe essere un vincolo nell’evoluzione stessa dell’orologio. Oggi c’è Marvel e domani? 

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti qua sotto. 

Per ulteriori informazioni, Audemarspiguet.com