Quando ho del tempo libero, chi mi conosce sa che sono spesso alla ricerca di nuovi orologi – specialmente vintage – tra mercatini e negozi sparsi per il territorio italico e non solo.
Con questo articolo voglio portarvi sul suolo elvetico, più precisamente a Lugano, in un esercizio storico del territorio ticinese: sto parlando di Watch Center. In questo negozio ho sempre trovato, oltre a bellissimi orologi, la passione e la ricerca dell’ esemplare particolare unite alla cura del cliente. Oggi voglio condividere questa piccola e importante realtà insieme a voi.

A gestire questo negozio da più di 40 anni c’è Riccardo Radaelli che si dedica principalmente alla ricerca di orologi d’epoca sempre più rari ma soprattutto particolari, che solo un collezionista puo’ arrivare ad apprezzare. Ad accompagnarlo ogni giorno c’è suo figlio Filippo che si occupa sia di orologeria vintage sia moderna che lo rappresenta particolarmente.

La caratteristica piu’ significativa di questo negozio è sicuramente la enorme varietà di scelta di orologi che si puo’ trovare: Patek Philippe, Cartier, Longines, Universal Geneve sono alcuni dei nomi delle tantissime maison che sono presenti in negozio, alcune sono scomparse nel tempo ma hanno lasciato un’impronta significativa nella storia dell’orologeria.
E’ incredibile come ci sia una correlazione a dir poco unica, nell’unire vetrine che espongono segnatempo di marchi blasonati e orologi di maison poco conosciute ai più, ma con complicazioni e storie alle loro spalle che oggi giorno molti negozianti e commercianti sottovalutano. Queste rarità non rappresentano un vero e proprio affare per il loro portafoglio, ma evidenziano un’altra parola per chi li colleziona o in questo caso li vende: Passione.
Essi possono rappresentare per l’appassionato o il collezionista di orologi d’epoca una risorsa rara e preziosa e un trampolino di lancio anche per orologi di maggior livello nella loro collezione. Un esempio può essere questo semplice Porsche Design by Orfina : un oggetto dal design minimale con bracciale integrato e con un fascino unico ad un prezzo accessibile a tutti. Che dire dei tantissimi cronografi provenienti da epoche diverse, con varie complicazioni, che si possono vedere in negozio? La particolarità è che ogni orologio è unico, con una storia e un design di tempi passati e di un eleganza particolarmente raffinata. Maison come Universal Geneve, Record e Minerva ne fanno da capostipite.
Ora veniamo al cuore della boutique, sicuramente Patek Philippe e Rolex sono due delle colonne portanti della boutique ma con qualche piccola differenza rispetto al consueto. Il primo orologio che colpisce indubbiamente chi avrà il piacere di visitare il negozio è questo Rolex del 1915 in oro rosa con la sua scatola, una vera gemma per gli appasionati.

Mostrare tutti gli orologi rari presenti nel negozio è purtroppo un impresa titanica, quindi il gusto personale ha prevalso su questi quattro capolavori. I primi sono senz’altro due dei cronografi più particolari prodotti da Rolex con la referenza 3055, detta anche “Piccolino” (foto sotto). La versione a destra è più conosciuta grazie al libro di John Goldberger “Time to race”, come l’orologio di Enzo Ferrari, dove in più di uno scatto lo si vede indossare questo modello di cronografo.

Gli altri sono due Rolex tripla data con fasi luna, prodotti in circa mille esemplari in oro giallo chiamati anche “Padellone” con la referenza 8171, di una bellezza disarmante.

Non dimentichiamoci di alcuni pezzi piu’ “moderni” che potreste ammirare da Watch Center, l’icona per eccellenza: il Daytona. In questo campo Riccardo e Filippo sono particolarmente esperti e sempre alla ricerca di versioni rare e pregiate. Dai Rolex Pre-Daytona full set al mitico ref. 6241 “Paul Newman”, sono presenti tutte le piu’ belle versioni del cronografo per antonomasia.


Altra iconica maison presente in questa boutique di Lugano è la rinomata Patek Philippe con alcune delle referenze più eleganti della maison ginevrina. Dal Patek “Cinesino” con la referenza 1450, al classico e inimitabile cronografo con in oro giallo ref. 533. Ogni singolo orologio ha un suo perfetto equilibrio di eleganza e perfezione,trovarli tutti assieme a disposizione di chiunque voglia vederli non è di certo la cosa più comune che si possa fare nel mondo dell’orologeria vintage.

A fare compagnia a questi gioielli in negozio vi è lui: il Nautilus. Nel tempo padre e figlio sono riusciti a completare questa collezione che comprende tutte le versioni vintage dell’iconico orologio, in questa scatola si puo’ ammirare nelle sue versioni più belle con le referenze 3700 e 3800.

Particolare dedizione di Filippo è inoltre il Royal Oak di Audemars Piguet, che per questo orologio ha una vera e propria ossessione vista la perfezione in termini di design che quest’orologio rappresenta. Infatti, puo’ vantare una vera e propria raccolta delle versioni piu’ rare di questo orologio disegnato da Geral Genta quasi 50 anni fa.

Tutti questi orologi rappresentano un connubio eccezionale di rarità e qualità, accompagnati da gentilezza e disponibilità di persone che trasmettono passione per il proprio lavoro a chiunque visiti la loro boutique, il che, oggi giorno non è una cosa scontata. Questo è ciò che rappresenta per me Watch Center Lugano, un luogo unico nel suo genere che consente a qualsiasi appassionato di orologeria di trovarsi a proprio agio, quindi a chi passa per una gita fuori porta, consiglio di fare visita a questo splendido negozio e ai suoi gioielli.
Scrivi un commento