“It’s coming to Rome”. La nazionale Italiana è tornata sul suolo italico dopo la storica vittoria a Euro 2020 ai danni dell’Inghilterra, dove ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il premier Draghi.
Dopo questi importanti impegni istituzionali, la squadra guidata da Roberto Mancini si è lungo le strade di Roma dove ha è iniziata la sfilata sul pullman scoperta, inondata dall’affetto dei tifosi issando al cielo il trofeo e cantando a squarciagola fino al loro arrivo all’Hotel Parco dei Principi.
Se non avete ancora avuto modo di vedere qualche video o immagine della sfilata degli ‘Azzurri’ ve le mostriamo noi a nostro modo, ovvero con un occhio attento sugli orologi indossati dai Campioni di Euro 2020.

Partiamo dal giocatore che più di tutti ha contribuito a questo successo, Gianluigi Donnarumma, premiato con il UEFA EURO 2020 Player of the Tournament, miglior giocatore del torneo, per le sue incredibili prestazioni agli Europei come la sua parata decisiva nella finale contro l’Inghilterra.
Al polso di ‘Gigio’ Donnarumma in questo giorno così speciale, troviamo il nuovo Rolex Submariner in oro bianco, referenza 126619LB.

Il nuovo 126619LB non è il primo Submariner Date in oro bianco a presentare una lunetta blu in Cerachrom, ovviamente. Il più famoso è stato lo “Smurf” 116619 con quadrante blu. Quello indossato da Donnarumma è l’ultima versione con il nuovo calibro Rolex 3235, con riserva di carica pari a 70 ore e scarto di marcia giornaliero compreso tra -2/+2 sec. al giorno.
Direi che non poteva esserci Rolex migliore da assiciare a questo successo, visto che cromaticamente ricorda i colori della nazionale italiana.

Che dire invece dell’orologio indossato da un altro Azzurro, ovvero l’attaccante del Napoli Lorenzo Insigne? Stiamo parlando di un rarissimo Richard Mille RM010 in titanio con cinturino in caucciù, non più in produzione.

Per chi non conoscesse Richard Mille in maniera approfondita e si limita all’apprezzarne, o meno, l’estetica va chiarito che l’RM010 non è un semplice orologio automatico, ma una vero capolavoro di ingegneria con il suo rivoluzionario movimento RM005-S. Il movimento è realizzato in titanio grado 2 annerito, cuscinetti a sfera in ceramica, rotore a geometria variabile e viti scanalate in titanio di lunga durata appositamente progettate, il “motore” dell’ RM010 è veramente una “macchina da corsa al polso”.

Vi abbiamo già parlato ampiamente di un altro Richard Mille, l’ RM 11-04 indossato dal CT Roberto Mancini nell’edizione a lui dedicata. Per chi fosse interessato ad approfondire perché questo orologio è così legato al mondo del calcio, vi rimandiamo ai nostri articoli dove ne parliamo in maniera approfondita. Meno noto era forse il Richard Mille 67-02 “Sebastien Ogier” indossato dall’ ex calciatore centrocampista della Roma, ora assistente della nazionale italiana Daniele De Rossi.
Il Capitano della nazionale Giorgio Chiellini non poteva non indossare il “suo” orologio, presentato a Giugno 2021, ovvero un Rolex Cosmograph Daytona realizzato in collaborazione con MAD Paris, in esclusiva per LuisaViaRoma.

Si tratta di un Daytona in acciaio “customizzato” con rivestimento DLC con finitura opaca. Il quadrante nero richiama in qualche modo i quadranti “prototipi” utilizzati da Rolex nelle fasi di test dei movimenti. I richiami al tricolore possiamo trovarli sulle lancette dei contatori posti al 3,6 e 9, oltre che sulla lunetta nella scritta “Units Per Hour”. Il calibro 4130 è visibile grazie al fondello con vetro zaffiro. La collezione è limitata a 18 esemplari.

Ma abbiamo avvistato anche altri orologi al polso dei Campioni d’Europa: da Leonardo Bonucci col suo Apple Watch Nike+ nero, al Rolex Submariner 116613LN con quadrante nero indossato da Andrea Belotti, al Rolex Cosmograph Daytona in oro rosa “Chocolate” referenza 116515 LN indossato dall’attaccante della Lazio Ciro Immobile con cinturino Oysterflex.


Scrivi un commento