A distanza di due anni dall’ultima edizione torna finalmente uno degli eventi più affascinanti dell’anno, stiamo parlando del Concorso d’Eleganza Villa d’Este evento che riunisce le più straordinarie auto d’epoca del mondo intero e gli appassionati conoscitori per i quali le automobili sono oggetti di design e tesori della cultura.

Dopo la pausa forzata del 2020, il concorso avrà luogo dal 1°al 3 ottobre nella splendida cornice di Villa d’Este e si rinovva una partnership consolidata e più che mai pertinente: quella con A. Lange & Söhne.

Quest’anno, il proprietario dell’autovettura a cui verrà assegnato il premio di “Best of Show” da una giuria di esperti e dal pubblico, sarà premiato con una Special Edition del 1815 CHRONOGRAPH con quadrante in oro rosa e cuvette incisa a mano. Questo speciale riconoscimento andrà alla vettura che meglio rappresenta la bellezza, la passione, l’unicità e simboleggia l’entusiasmo per un’opera d’arte automobilistica e il rispetto per chi l’ha conservata.

Il 1815 Chronograph sarà realizzato in un unico esemplare ed è caratterizzato da una cassa in oro bianco di 39,5 millimetri di diametro. Il quadrante è in ora rosa massiccio, dove risaltano le cifre arabe e la minuteria in stile “chemin de fer”, ricorda i leggendari orologi da tasca di A. Lange & Söhne.

I contatori dei piccoli secondi e dei minuti, entrambi di colore marrone, creano un elegante contrasto con lo sfondo luminoso. Le lancette in oro rodiato nero dell’ora e dei minuti, abbinate alla cassa, così come le lancette in acciaio del cronografo dei piccoli secondi e del contatore dei minuti, anch’esse rodiate, garantiscono una buona leggibilità. Completa questa composizione cromatica il cinturino marrone scuro in pelle cucita a mano con fibbia ad ardiglione

Il calibro a carica manuale L951.5, dal 2010 integra la ruota a colonna, la chiocciola per il contatore dei minuti saltanti esattamente e la raffinata funzione flyback e vanta una riserva di carica di 60 ore. Il bilanciere è azionato da una spirale libera realizzata in manifattura, che oscilla a una frequenza di 18.000/alternanze ora.

Attraverso il fondello in vetro zaffiro si può ammirare il meccanismo del cronografo e il magistrale lavoro eseguito a mano sulle finiture. Il ponte del bilanciere inciso a mano con la spirale in stile Lange è anch’esso visibile.

Scegliendo come nuovo trofeo uno dei cronografi flyback con ruota a colonna più belli, A. Lange & Söhne vuole dimostrare come la maestria meccanica possa suscitare l’entusiasmo e ricordarci il legame profondo tra sport motoristici e il cronometraggio. Il CEO di A. Lange & Söhne, Wilhelm Schmid, consegnerà personalmente il premio al vincitore durante la cerimonia che si terrà nel giorno di chiusura dell’evento.