L’ultima creazione uscita dal laboratorio di Artisans de Genève è ancora una volta una creazione molto personale, un orologio che è stato personalizzato e modificato secondo i desideri di un cliente molto famoso, appassionato del marchio: Spike Lee. Dopo la sua prima personalizzazione nel 2017, il premiato sceneggiatore e regista ha chiesto nuovamente al laboratorio di modificare uno dei suoi orologi, questa volta per commemorare la sua nomina a presidente di giuria per il 74° Festival di Cannes.

Artisans de Genève è, senza dubbio, tra i migliori laboratori per quanto riguarda la personalizzazione degli orologi. Non si tratta solo di cambiare un quadrante o aggiungere un rivestimento, il lavoro svolto qui va molto più in profondità e include la modifica della cassa, l’aggiunta di nuovo materiale e una delle loro specialità, la modifica e la scheletrizzazione dei movimenti, ri -decorati a mano in modo tradizionale. Anche se lo stile di queste creazioni può essere a volte discutibile, essa riflette in realtà la scelta del proprietario dell’orologio utilizzato come base.ogni singola volta, bisogna riconoscere l’impressionante qualità del lavoro svolto.

L’idea alla base di quello che viene chiamato “The Cool Hand Brooklyn Skeleton” era di riflettere l’amore di Lee per il luogo in cui è cresciuto e per la città che lo ha reso noto a livello planetario, Brooklyn, New York City. Il design è influenzato dai colori preferiti del regista, arancione e blu,  con un look decisamente urbano per cui Lee è famoso. La base utilizzata per questa creazione è un Rolex Daytona 116520, anche se non è rimasto molto dell’orologio originale dopo che il laboratorio se ne è occupato e ha aggiunto tutto il suo savoir-faire orologiero.

Il lavoro svolto da Artisans de Genève insieme a Spike Lee riguarda sia l’ habillage (cassa, cinturino e quadrante) che la meccanica. Innanzitutto, mentre la base della cassa è identica, questo Artisans de Genève “The Cool Hand Brooklyn Skeleton” è dotato di una nuova lunetta con inserto in ceramica blu. Anche la corona e i pulsanti sono nuovi e, sebbene siano ancora avvitati, il loro design è stato rielaborato. La corona presenta una linea arancione incassata e i pulsanti hanno le scritte “Start-Stop” e “Reset”. Sempre in acciaio inossidabile e misura 40 mm, la cassa presenta nuove finiture tutt’intorno (spazzolata e lucidata a mano), tra cui un fondello sabbiato e un nuovo fondello avvitato con incisioni e vetro zaffiro.

Il quadrante, o quel che ne rimane, è interamente traforato con un pezzo blu con binario periferico e anelli del sub-contatore. È eseguito in blu con indici applicati in oro rosa, riempito in bianco e arancione e, infine, una scritta “BR60KLYN” nei piccoli secondi, che è stata ingrandita. Nuove anche le lancette, di forma dauphine e color oro rosa. 

La base tecnica rimane il 4130,  interamente rielaborato e scheletrato per rivelare parti del movimento. I ponti sono stati profondamente aperti e decorati a mano con superfici sabbiate e angoli smussati. Il movimento è stato rivestito in un sorprendente colore oro rosa. Il retro rivela lo stesso lavoro di scheletratura, con l’intero meccanismo del cronografo chiaramente visibile. Con lo stesso livello di decorazione c’è anche un nuovo rotore personalizzato in tungsteno, rivestito in PVD blu e caratterizzato da una scritta in oro rosa “BKLYN“.

Il tocco finale deciso da Spike Lee per questo Daytona Artisans de Genève “The Cool Hand Brooklyn Skeleton” è un cinturino in caucciù vulcanizzato arancione con chiusura in velcro.