Patek Philippe ha da poco annunciato la realizzazione di 170 edizioni speciali del suo orologio più iconico, il Nautilus 5711, in partnership con Tiffany & Co.. Un lancio che ha lasciato tutti di stucco e che da subito ha scatenato le fantasie dei collezionisti.

Patek realizzerà 170 esemplari del Nautilus 5711 con un inedito quadrante “Tiffany” che saranno venduti in selezionate boutique Tiffany. L’orologio è stato creato per onorare la partnership di 170 anni tra il produttore di orologi svizzero e Tiffany, così come la nuova proprietà di Tiffany sotto il colosso del lusso francese LVMH, ha affermato Patek Philippe.

Per Tiffany, avere la possibilità di vendere quello che probabilmente diventerà il nuovo orologio più ricercato al mondo aggiungerà lustro e splendore commerciale funzionale al restyling intrapreso dalla nuova proprietà, ovvero LVMH guidata da Bernard Arnault.


“Questo è stato il mio piccolo regalo per congratularmi con l’acquisto di Tiffany.
Per me era abbastanza chiaro che dovevo scegliere qualcosa di unico ed eccezionale. Questo è davvero l’ultimo round per questo orologio”.

— Thierry Stern, CEO di Patek Philippe

La nascita del Nautilus ref. 5711

Il Nautilus 5711 nasce per commemorare il 30° anniversario dell’orologio ideato da Gérald Genta, insieme ad altre referenze con varie complicazioni come la referenza 5712 e 5980. Il Nautilus referenza 5711 presenta essenzialmente la stessa estetica del suo primissimo modello con alcuni piccoli aggiornamenti moderni come una dimensione della cassa più grande, un nuovo movimento, un fondello con display in zaffiro, un braccialetto migliorato con un quadrante a coste blu grigiastro fumé è stato sostituito dalla referenza 5711. La referenza ha subito modifiche tecniche ed estetiche dal 2006. Guardando il quadrante, la principale differenza è l’introduzione, intorno al 2018, di un “cartouche” in rilievo per la firma, invece di stamparla direttamente sulle coste.

L’ “ultimo” 5711, il Patek Philippe Ref. 5711/1A-014

Durante Watches and Wonders di quest’anno, con grande stupore del mercato dei collezionisti, il signor Thierry SternCEO di Patek Philippe, ha annunciato che la referenza 5711 sarebbe stata interrotta nel 2021 e che sarebbe stato lanciato un modello con quadrante verde e bordo intorno alla finestra della data. Due sono i modelli lanciati due tra cui una versione in acciaio con lunetta impreziosita da diamanti taglio baguette, nota come Ref. 5711/1300A.

Dopo questo annuncio, come era prevedibile, il mercato è letteralmente impazzito. I prezzi sono saliti vertiginosamente e l’ultimo modello, quello con quadrante verde, è stato battuto all’asta da Antiquorum a 10 volte il suo prezzo di listino (320’000Euro).

Le origini della collaborazione e il nuovo Ref. 5711/1A-018

La decisione di Stern di realizzare gli ultimi 5711 per Tiffany è venuta dal profondo legame e dai valori reciproci delle due società. Nel 1851, Tiffany divenne il primo partner di vendita al dettaglio ufficiale di Patek Philippe negli Stati Uniti. Durante il suo primo viaggio d’affari negli Stati Uniti, Antoine Norbert de Patek incontrò Charles Lewis Tiffany a New York. Oggi, gli orologi Patek sono venduti in alcune boutique Tiffany e gli orologi Patek con il marchio “Tiffany & Co” vendono per grandi premi.

Entrambe le società sono a controllo familiare, con l’intenzione di trasmettere la leadership alle generazioni successive. La famiglia Stern possiede Patek dal 1932, mentre LVMH è controllata da Bernard Arnault, il terzo uomo più ricco del mondo. Si dice che Bernard Arnault stia valutando da anni l’acquisizione di uno dei marchi di orologi delle “Quattro sorelle” – Rolex, Patek, Audemars Piguet e Richard Mille – da poter annoverare nella sua scuderia di marchi di lusso, che include già Tag Heuer, Zenith e Hublot. Stern, dal canto suo, ha detto di aver incontrato Bernard Arnault in passato e avergli ribadito la volontà di rimanere un marchio indipendente.

Tuttavia il CEO di Patek ha voluto offrire a Bernard Arnault qualcosa di speciale per commemorare l’accordo da 15,8 miliardi di dollari di LVMH per l’acquisto di Tiffany. Ha così organizzato un incontro virtuale per presentare il Patek Philippe 5711 a LVMH. Tra i partecipanti anche Alexandre Arnault, il rampollo di famiglia di 29 anni che è stato recentemente nominato vicepresidente esecutivo del prodotto e delle comunicazioni di Tiffany.

Insieme allo speciale colore “blue Tiffany”, l’orologio avrà la scritta “Tiffany & Co.” a ore 6, abbinato al logo Patek Philippe a ore 12. Il fondello in vetro zaffiro reca l’iscrizione commemorativa “170th Anniversary 1851-2021 Tiffany & Co. – Patek Philippe”. Stern ha anche creato una piccola “sorpresa” sul retro che lascerà scoprire ai proprietari.

La referenza 5711 è dotata del calibro a carica automatica 26-330 S C. Dotato di un meccanismo di arresto dei secondi che consente di impostare l’ora con la precisione di un secondo, questo stato di movimento d’avanguardia è visibile attraverso un fondello in cristallo di zaffiro, con l’iscrizione “170th Anniversary 1851-2021 Tiffany & Co. –Patek Philippe”.

Da notare il numero “1” dell’anno “2021”, nel quale è indicato il nome del gruppo LVMH. Questo dettaglio è stato molto criticato dai collezionisti

Ho dovuto avvertire Tiffany e ho detto ‘ascolta, questo è un regalo fantastico. Ma è anche velenoso perché avrai solo 170 pezzi e la scelta di venderlo al cliente finale sarà tua. Ci saranno 170 persone molto felici e il resto sarà infelice. Spero che lo vendano alle persone giuste. Questa è davvero la cosa più importante per me. Quando fai un orologio del genere, deve andare alla persona giusta”. Thierry Stern, CEO di Patek Philippe.

Il suo reale valore? Appuntamento a New York per l’asta di Phillips “The 2021 New York Watch Auction”

Il Nautilus 5711 è l’orologio esempio, insieme ad altri modelli di punta di Audemars Piguet, Rolex e Richard mille, del grande squilibrio tra domanda e offerta nel mercato, nonché uno dei beni di rifugio per eccellenza negli ultimi tempi. Ne abbiamo parlato anche nei nostri podcast in piena pandemia, di come la situazione causata dal COVID, con un inflazione dilagante con conseguenze svalutazione del valore del denaro, abbia attratto nuovi soggetti nel mondo del collezionismo di orologi.

C’è dunque grande attesa per l’asta di Phillips “The 2021 New York Watch Auction che si terrà a New York l’11 Dicembre, dove sarà battuto il primo – e l’unico sino ad ora disponibile – esemplare di Patek Philippe “Tiffany” 5711/1A-018 “Tiffany Blue” Nautilus.

Con un prezzo stimato di 50’000 Dollari USD, il ricavato dalle vendita di questo nuovo 5711 “Tiffany ” sarà devoluto al 100% all’organizzazione ambientalista “The Nature Conservancy“. Fondata negli Stati Uniti nel 1951, TNC è un’organizzazione no profit ambientale globale, la cui missione è preservare le terre e le acque da cui dipende tutta la vita e modellano un futuro più luminoso per le persone e il nostro pianeta.

Ad oggi, TNC ha protetto più di 119 milioni di acri di terra e 5000 miglia fluviali in tutto il mondo, con programmi di conservazione in più di 70 paesi in tutto il mondo, i loro programmi sono dedicati alla sostenibilità alimentare e idrica, alla protezione della terra e dell’acqua, all’implementazione di soluzioni per il cambiamento climatico e alla costruzione di città sane.