Oggi vi presentiamo uno degli orologi che abbiamo amato di più negli ultimi anni, il nuovo Zenith Chronomaster Original 38mm ‘Reverse Panda’ .Quando pensiamo al mondo dei cronografi sportivi ci sono tantissime icone sul mercato ma sicuramente uno dei più conosciuti si sempre è lo Zenith El Primero A386 nato nel 1969, ovvero il primo orologio automatico dotato di cronografo.
Il nuovo Chronomaster Original porta con se una grande rivoluzione tecnica col nuovo calibro 3600, ma lascia intatta la linea dell’A386 del 1969 che ha fatto innamorare tantissimi appassionati da oltre 50 anni.
‘El Primero’, dal 1969
Il 10 gennaio 1969, in una conferenza stampa tenutasi a Le Locle, Zenith annunciò la nascita del calibro 3019, chiamato El Primero in quanto secondo il marchio fu il primo produttore a lanciare pubblicamente il proprio cronografo automatico.

La referenza A386 fu presentata nel 1969 e ospitava questo nuovo calibro rivoluzionario. La cassa era di 37,5 mm di diametro con lunghe anse angolate e la scala tachimetrica lungo in rehaut. Il quadrante era in linea con la libertà estetica degli anni ’60-’70 con il suo quadrante blu, grigio e antracite sovrapposto e la lancetta del cronografo rossa che porta un tocco di colore vivido. Con un aspetto complessivamente moderno e colorato, il lancio del modello ha segnato un allontanamento dall’estetica più sobria degli anni ’40 e ’50
Il calibro ‘El Primero’ aveva una frequenza impressionante pari a 36.000 VPH pur mantenendo una riserva di carica di 50 ore.
Tuttavia, il successo di El Primero fu di breve durata. Il 28 maggio 1971 l’azienda è stata ceduta alla Zenith Radio Corporation, prima azienda produttrice di radio e poi televisione con sede a Chicago.
Il nuovo Chronomaster Original
Il Chronomaster Original presenta infatti una cassa da 38 mm in acciaio delle stesse proporzioni dell’A386, con quadrante “reverse panda” nero e cinturino in pelle marrone chiaro. Animato dal calibro automatico ad alta frequenza El Primero 3600, dotato di funzione cronografo con precisione di lettura al 1/10 di secondo e riserva di carica di 60 ore.

Zenith con questo nuovo modello ha unito perfettamente lo stile e la tecnica in un solo orologio.
Il nuovo Chronomaster Original recupera dal passato le medesime dimensioni con una cassa di 38mm e la medesima vestibililità di un orologio vintage. Rispetto alle precedenti versioni, questo nuovo modello non è in edizione limitata e lo troviamo con cassa in acciaio.

Se per tanti la novità risiede nel nuovo movimento a 1/10 di secondo, a mio parere Zenith compie un passo in avanti anche sul lato estetico pur rimanendo fedele al suo passato.
E’ vero, il nuovo movimento raggiunge alti standard di precisione battendo a una frequenza di 36’000 alternanze ora e aggiungendo il decimo di secondo, proiettando così Zenith nel futuro della cronografica meccanica; ma la scelta di mantenere intatte le linee del passato, ci fa capire quanto Zenith abbia compreso l’importanza del suo heritage e voglia mantenere il design dei suoi orologi riconoscibile.
La scelta di mantenere questo design è in assoluto la specifica che più mi ha sorpreso una volta indossato questo modello, offrendo un’estetica unica nel suo genere.

Caratteristiche Tecniche:
Referenza: 03.3200.3600/21.C903
Diametro: 38mm
Spessore: 12.6mm
Materiale cassa: Acciaio
Indici: rodiati, sfaccettati con Super-LumiNova SLN C1
Impermeabilità: 50 metri
Strap/Bracelet: bracciale in acciaio, cinturino in pelle marrone chiaro
Calibro: El Primero 3600 Automatic
Funzioni: Cronografo automatico El Primero con ruota a colonne in grado di misurare e mostrare una precisione di lettura a 1/10 di secondo. Data a ore 4:30. Meccanismo di arresto dei secondi
Riserva di carica: 60 ore
Carica: Automatica
Frequenza: 36,000 vph
Il prezzo di listino è di 8’300Euro per la versione con cinturino e 8’800Euro per la versione con bracciale.
Stupendo ma il mio problema è il mio piccolo polso da 17 cm che penso renda impossibile indossare questa meraviglia