Omega scioglie le riserve e presenta le novità di questo 2022, con una sorprendente gamma di colori e materiali, riuscendo ancora una volta a trovare il giusto equilibrio tra tradizione e novità.
Seamaster Planet Ocean Ultra Deep
La storia che lega Omega all’oceano inizia nel 1932 con il modello “Omega Marine”, il primo orologio subacqueo per uso civile. Nel 2019 Omega presenta l’Ultra Deep, un orologio dalle caratteristiche indistruttibili quali cassa in titanio grado 5 e un vetro zaffiro ispirato agli oblò dei sommergibili.
Oggi, per il 90esimo anno di produzione di subacquei, la casa elvetica presenta sette nuovi modelli della collezione Ultra Deep. Le caratteristiche peculiari sono impermeabilità di 6000m cassa da 45.5mm con una versione realizzata in titanio sabbiato grado 5.
Oltre alla versione in titanio sabbiato, Omega presenta il nuovo O-MEGASTEEL, una lega di acciaio inossidabile ad elevate performance con una lucentezza senza eguali. Animati dal calibro Co-Axial Master Chronometer 8912, tutti gli orologi della collezione sono certificati Master Chronometer, garantendo i più elevati standard svizzeri di precisione, prestazioni e resistenza magnetica.

Seamaster Diver 300m
Un orologio che ha saputo conquistare gli amanti dell’avventura di tutto il mondo ma anche la spia più elegante al servizio di Sua Maestà.
Cambia colore ma non il carattere il nuovissimo Seamaster Diver 300m ora, con un quadrante ed una lunetta in ceramica verde. Animato dal fedelissimo calibro Co-Axial Master Chronometer 8800 con speciali finiture di lusso monta un bracciale con una nuovissima integrazione alla cassa per un subacqueo dal tocco elegante.

Seamaster Aqua Terra
Come abbiamo potuto constatare Omega si è impegnata tantissimo sull’innovazione ma anche su un tocco personale e di stile. L’ OMEGA Aqua Terra ne è la prova, con una gamma di quadranti caratterizzati da sfumature che vanno dalla terra all’oceano. Gli amanti di questa collezione possono scegliere modelli dal diametro più ampio, 38 mm, con quadranti blu oceano, verde alloro, sabbia, zafferano o terracotta.
La versione da 34 mm è invece disponibile con quadrante blu mare, verde, sabbia, rosa conchiglia e lavanda. Ad animare questa collezione il calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 8800.
Constellation Aventurine
Le dodici nuove edizioni di Constellation Aventurine possono essere definite come gioielli da polso.
Sia nella configurazione acciaio, acciaio /oro (Sedna) o completamente in oro Sedna, montano dei quadranti realizzati in Avventurina quindi, dei veri e propri oggetti unici dato che è impossibile replicare lo stesso quadrante.
Numerose sono le combinazioni tra lunetta con pavè di diamanti o numeri romani incisi.
Il cuore pulsante che si cela dietro ai quadranti naturali è il calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 8700 o 8701 per tutti i modelli interamente in oro.

Speedmaster ’57 Calibro 9906
Il celebre Speedmaster introdotto per la prima volta nel 2013 ritorna con un’ottimizzazione del Master Chronometer e un profilo più sottile con una cassa meno spessa conferendo una maggior aerodinamicità.

Sono proposte un’edizione con quadrante nero, che presenta un design “sandwich” con indici rientranti delle ore in Super-LumiNova vintage, e tre edizioni con quadrante in PVD declinato in blu, verde e una a nuova tonalità di vernice bordeaux tutti animati dal Calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 9906.

Speedmaster Moonwatch – Oro Moonshine
Omega ha voluto impreziosire ancora una volta quello che è l’orologio più iconico di sempre della maison.
Grazie ad una ispirazione “lunare”, abbiamo l’ingresso di due nuovi modelli in oro Moonshine, una lega in oro giallo creata da Omega ed ispirata alla luce della luna nel cielo notturno.

Una versione presenta un quadrante realizzato in oro Moonshine™, un anello della lunetta in ceramica nera e contatori e indici bruniti. L’altra versione presenta un quadrante con rivestimento in PVD verde e un anello della lunetta in ceramica verde.

L’orologio sarà dotato di bracciale in oro 18K oppure di un cinturino integrato in caucciù nero impreziosito all’interno da una texture che riproduce la superficie lunare e con fibbia déployante in oro 18K.
Cuore pulsante di questi nuovi modelli, il calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 3861.
Per maggiori informazioni omegawatches.com
Scrivi un commento