Inauguriamo la rubrica “Perpetual Movies” con un film passato quasi inosservato nel nostro paese, sto parlando di “1981: Indagine a New York (A Most Violent Year)” scritto e diretto da J.C. Chandor . Questo thriller fotografa la storia di un luogo e di un uomo: la pericolosa New York degli anni ’80 dove l’imprenditore colombiano Abel Morales (Oscar Isaac), cerca senza sosta per avere successo in un’industria afflitta da corruzione e violenza .

Il film è una favola imprenditoriale, ambientata in un tempo e in un luogo specifici, ma è anche un ritratto senza tempo di un immigrato americano ambizioso e fermo nei suoi valori. Alcune delle atmosfere minacciose rimandano ai capolavori di Francis Ford Coppola come il ‘Padrino’. Ma a dispetto delle apparenze iniziali e forse anche del suo orologio, questo film narra una storia opposta a quella del Padrino. Abel cerca sempre di rispettare la legge e non diventare un gangster, accorgendosi che il sogno americano è un compromesso al ribasso tra violenza e corruzione. Ma la sua correttezza deve subire le ingiustizie di una concorrenza criminale.

Piccolo spoiler: non aspettatevi un film fatto di morti, inseguimenti e sparatorie mozzafiato. Questo film è un lento viaggio nella New York innevata di inizio anni ’80. Interamente incentrato sul suo protagonista, questo film mette in risalto l’interpretazione di Oscar Isaac, calatosi perfettamente ne personaggio. Sempre accanto all’imprenditore Abel Morales, non solo la moglie interpretata dalla bravissima Jessica Chastain, ma anche il suo orologio Rolex Day-Date- 1803/8.

In produzione del 1956 il Rolex Day-Date, è da sempre stato un orologio in grado di incarnare il ‘potere’ in particolare la variante in oro giallo massiccio. Se pensiamo che era l’orologio più amato degli ex presidenti degli Stati Uniti (da cui il “bracciale President “) di quel periodo storico.
Ha un’eleganza puramente unica che gli amanti degli orologi hanno imparato a conoscere molto bene. Il Day-Date è sempre stato un modello emblematico di casa Rolex, diventato oggetto ambito nella cultura popolare degli anni ’80. L’orologio indossato da Abel Morales è un 1803/8 con quadrante color champagne, che faceva parte della seconda serie di Day-Date lanciata per la prima volta nel 1959.

Indossare un Day-Date in oro giallo, soprattutto in quell’epoca, rappresentava un vero “statement”. Una dichiarazione, ma anche un premio, per aver raggiunto un traguardo importante.
L’orologio è un elemento importante nel personaggio pensato dal regista J.C. Chandor. Lo vediamo al polso di Oscar Isaac praticamente per tutto il film, associato al suo vestiario – tra cui spicca il cappotto color cammello – e alla sua Mercedes-Benz 380 SEC. Tutti dettagli che rendono apprezzabile questa pellicola, soprattutto a livello visivo.
Scrivi un commento