In questi giorni il mondo dell’orologeria ha trasformato Ginevra nella sua capitale grazie ai Geneva Watch Days. Arriva dunque in perfetto orario la notizia dei 90 segnatempo finalisti del Grand Prix d’Horlogerie de Geneve (GPHG) 2022.

I 650 membri GPHG Academy, di cui il nostro fondatore ne è parte, ha selezionato 90 dei 254 iscritti al concorso di quest’anno, di cui 84 ​​e 6 pendole. Divisi in 15 categorie, questi segnatempo sono in lizza per vincere uno dei 20 premi di questa 22a edizione del GPHG, tra cui il prestigioso premio “Aiguille d’Or” Grand Prix Best-in-show award.

Gli orologi nominati saranno esposti a Nuova Delhi l’8 e il 9 ottobre 2022, in collaborazione con Ethos Watches. Si stabiliranno poi a Casablanca, in Marocco, dal 20 al 23 ottobre 2022, all’interno della prestigiosa cornice di Villa Roosevelt. Quest’ultima mostra, la prima per il GPHG nel continente africano, è organizzata in collaborazione con la Bank of Africa. Di ritorno a Ginevra, i 90 segnatempo nominati saranno esposti dal 2 al 20 novembre al Musée Rath, in collaborazione con il Musée d’art et d’histoire (MAH). 

La presentazione dei sei segnatempo in competizione nella nuova categoria “Orologio meccanico” darà vita a un dialogo originale con un numero corrispondente di opere storiche eccezionalmente selezionate dalle collezioni di orologeria del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e dal Musée international d’horlogerie di La Chaux-de -Fondi (MIH). Il pubblico potrà inoltre partecipare a visite guidate gratuite e laboratori introduttivi sull’orologeria (dettagli e prenotazioni: inscription@gphg.org). 

Ed ecco le 14 categorie in cui competeranno gli orologi prescelti: Ladies’,Ladies’ Complication, Men’s, Men’s Complication, Iconic, Tourbillon, Calendar and Astronomy, Mechanical Exception, Chronograph, Diver’s, Jewellery, Artistic Crafts, “Petite Aiguille” ,Challenge, Mechanical Clock.

L’elenco dei vincitori del premio 2022 sarà annunciato giovedì 10 novembre in occasione della 22a cerimonia di premiazione GPHG, che si terrà al Théâtre du Léman di Ginevra. Dopo la cerimonia, gli orologi vincitori dell’edizione 2022 si recheranno a Zurigo a fine novembre per una presentazione privata in collaborazione con FGP Swiss & Alps, main partner di GPHG negli ultimi tre anni. Saranno finalmente esposti per la prima volta a New York, dall’1 al 4 dicembre, in collaborazione con Watches of Switzerland.

I 90 segnatempo selezionati dalla GPHG Academy