In questo triste giorno in cui il mondo perde una figura importante della sua storia, Sua Maestà Regina Elisabetta II, noi di Perpetual Passion vogliamo ricordare “Her Majesty” con uno spot inedito.

Perpetual Passion ha già dedicato un intero articolo agli orologi di Sua Maestà in occasione del suo 94esimo compleanno. Oggi è un giorno diverso, il giorno in cui salutiamo un gigante della storia, una luce – oserei dire- tra tante ombre e tante comparse del nostro secolo. Diciamo “Goodbye Queen Elizabeth II” a nostro modo, con una foto quasi inedita a cui il nostro occhio attento non si è fatto sfuggire gli orologi, ma soprattutto l’orologio di forma che indossava quel giorno.

In questa raro scatto possiamo vedere Elisabetta II, indossare oltre al suo Omega Ladymatic personale un Cartier Tank Cintrèe Dual Time probabilmente del Principe Filippo di Edimburgo o di un suo familiare, intento a gareggiare al The Royal Windsor Horse Show nel 1988.

Indossare due orologi specie sullo stesso polso non passa di sicuro inosservato ma, come possiamo vedere dal prossimo scatto, non certo inusuale nella famiglia regnante dove anche Lady Diana era stata immortalata indossando due orologi (il suo personale e quello dell’allota Principe Carlo).

Il TANK Cintrée ‘Dual Time’

Nel 1921, Cartier introduce il Tank Cintrée: una versione allungata, curva e audace del Tank. Sei anni dopo, nel 1927, Cartier creò un orologio che mostrava più fusi orari. Era un orologio da tasca in platino con tre fusi orari, realizzato su misura per un cliente illustre.

Fin dalla sua introduzione il Tank Cintrée, che veniva anche chiamato il vero gentleman’s Tank, era disponibile in diverse varianti (si pensi alle configurazioni del quadrante e alle diverse dimensioni) ed era sempre prodotto in quantità limitate che andavano dai 50 ai 100 pezzi.

credits: amsterdamvintagewatches.com

Il Tank Cintrée Dual Time si è fatto strada sul mercato: un Cartier Tank Cintrée che mostrava due fusi orari su un quadrante ed era realizzato per i giramondo, gentiluomini in viaggio. L’orologio monta due movimenti, calibro ETA 2412 a carica manuale.

La parte superiore del quadrante (primo fuso orario) ha la classica configurazione Tank, che sono grandi numeri romani dipinti di nero. La parte inferiore del quadrante (secondo fuso orario) ha indici dipinti di nero e quarti romani. Tra i due quadranti secondari viene visualizzato il nome ‘Cartier’ e sopra la posizione delle sei ore si dice ‘Paris’. La cassa è in oro giallo 18k. Sulla parte destra della cassa sono presenti due corone con zaffiri blu.

GOD BLESS THE QUEEN

Nel corso di quasi un secolo, la Regina Elisabetta II deve aver indossato numerosi orologi, molti dei quali difficili da individuare per via della bassa risoluzione di alcune foto e dalla rarità degli esemplari. Probabilmente non potremo mai conoscere la sua collezione, se non alcune creazioni significative e collegate a eventi importanti.

Questo ultimo spot spero renda sevizio – nell’unico nostro modo possibile – a una delle figure che ho più stimato e ammirato tra i giganti della nostra storia. Una fonte di ispirazione per il suo impegno a guidare il Paese anche nei giorni più bui con dignità e ottimismo.

God Bless The Queen!

.