Venerdì 23 Settembre, Roger Federer è sceso in campo per il suo ultimo match da professionista. L’ex numero 1 del mondo ha salutato il tennis condividendo il campo con il suo grande amico e rivale Rafael Nadal alla Laver Cup.

È stata una serata memorabile, che entrerà nella storia del tennis e non solo sancendo la fine di un’era straordinaria. Il 20 volte campione Slam non ce l’ha fatta a trattenere le lacrime, commuovendo molti dei suoi colleghi, incluso Nadal.

Roger e Rafa hanno dato spettacolo sino alla fine nell’O2 Arena di Londra. La partita, giocata contro la coppia statunitense formata da Jack Sock e Frances Tiafoe, è stata un condensato di emozioni. Nonostante i dolori al ginocchio, Roger ha mostrato per l’ennesima volta, tutta la sua classe. Poco conta il risultato finale che ha visto gli americani trionfare al super tie-break per 4-6 7-6 11-9: il pubblico presente e gli spettatori a casa si sono goduti le ultime due ore di gloria del genio assoluto del tennis moderno.

Nel corso del post partita e dell’emozionante saluto che il giocatore elevetivo ha tributato in lacrime al pubblico presente, Roger Federer ha indossato il nuovo Rolex Air King 126900, presentato quest’anno nel corso di Watches & Wonders.

Il nuovo Air King è stato il primo della sua famiglia a inegrare nella cassa Oyster le spallette proteggi corona, con una carrure ridisegnata con superficie dritta (e non bombata come il predecessore), più in linea con gli orologi Professionali di casa Rolex.

Il quadrante presenta una visualizzazione Chromalight ottimizzata con trattamento antiriflesso sil vetro per ina maggiore leggibilità. Le lancette e l’indicatore triangolare delle ore a ore 12 sono riempiti o rivestiti con un nuovo materiale luminescente che fornisce un bagliore intenso più duraturo. I numeri 3, 6 e 9, che prima erano realizzati interamente in oro bianco 18 ct, sono ora visibili anche al buio grazie a questo materiale innovativo, esclusivo di Rolex.

L’Air-King di nuova generazione è dotato del calibro 3230, un movimento ch grazie allo scappamento Chronergy è in grado di mantenere una precisione di marcia pari a -2/+2 secondi al giorno. Come tutti gli orologi Rolex, l’Oyster Perpetual Air-King è certificato Superlative Chronometer.

ROGER & ROLEX

E’ noto che Roger e Rolex sono ormai un binomio indissolubile, l’incontro tra due leggende il cui rapporto con tutta probabilità continuerà per i decenni a venire come avvenuto per un altro Testimonial Rolex… Sir Jackie Stewart.

Considero Roger Federer, il miglior Testimonial che Rolex abbia mai trovato. Così capace, in tutta la sua naturalezza, di incarnare eleganza, intelligenza e professionalità, così come forza di carattere e determinazione sul campo da tennis. Tutti tratti che ha condiviso e condivide con Rolex, marchio che ha costruito il suo successo grazie alla sua sobrietà e atemporalità dei suoi segnatempo, alla loro affidabilità e della ricerca della precisione. Inoltre sono entrambi ambasciatori dell’ eccellenza Svizzera portata ai massimi livelli.

Ci mancherà non vedere Re Roger sui campi da tennis, trionfante dopo aver vinto un grande Slam con la sua classe, la sua eleganza, la sua qualità di gioco e il suo Rolex al polso.

Grazie ROGER !