A. Lange & Söhne presenta due nuove versioni del pluripremiato orologio digitale meccanico in platino e oro rosa, lo ZEITWERK. Grazie al calibro L043.6 ulteriormente evoluto, questo eccezionale segnatempo ha una riserva di carica raddoppiata a 72 ore e offre una facilità d’uso superiore. Anche il design è stato rivisitato, rendendo l’orologio ancora più espressivo. Anche se l’avanzamento delle grandi cifre saltanti appare come per magia a ritmo di un minuto, è sorretto da una meccanica potente, controllata con precisione e con sette brevetti.

A. Lange & Söhne ha presentato il primo ZEITWERK nel 2009, sorprendendo l’intero mondo dell’orologeria con un orologio da polso rivoluzionario, dotato di grandi cifre saltanti per le ore e i minuti, nonché di un meccanismo tenditore come generatore di impulsi.

Lo ZEITWERK è dotato di un meccanismo brevettato con tre dischi delle cifre saltanti: guardarlo suscita emozioni. Le ore e i minuti sono visualizzati da sinistra a destra da numeri di grandi dimensioni con un’altezza di 2,9 millimetri e una larghezza di 2,3 millimetri. La disposizione armoniosa sul ponte dell’ora arcuato e le dimensioni delle indicazioni assicurano la miglior leggibilità.

A. Lange & Söhne Zeitwerk  140.029

Inoltre, questo display esteticamente originale e tecnicamente sofisticato dona slancio e vivacità al quadrante, poiché il meccanismo sottostante fa avanzare i tre dischi delle cifre, uno dei quali indica le ore e gli altri gli intervalli dei dieci minuti e del singolo minuto in una frazione di secondo. La parte più emozionante si manifesta quando, all’ora piena, tutti e tre i dischi delle cifre avanzano simultaneamente. Quando si ammira questa precisa coreografia, il momento diventa un evento.

Meccanico-digitale: una complicazione contemporanea

Per realizzare questo elegante e innovativo display, i designer di Lange hanno radicalmente messo in discussione i principi e le regole convenzionali dell’orologeria di precisione. Ciò si è reso necessario, poiché la sfida di inserire il meccanismo nelle dimensioni limitate di un orologio da polso, generando al tempo stesso energia sufficiente per gli scatti sincronizzati, era enorme. Alcuni dati chiave lo dimostrano in modo significativo: ad esempio, l’anello delle ore con un diametro di 30,0 millimetri si estende fino alla circonferenza esterna del movimento. Vi sono inoltre i due dischi per gli intervalli dei dieci minuti e del singolo minuto. I loro diametri sono rispettivamente di 19,0 e 12,7 millimetri. Entrambi i dischi sono separati da una differenza di altezza di soli 0,2 millimetri, ciò che richiede una regolazione estremamente precisa da parte dell’orologiaio.

Il nuovo ZEITWERK

Se queste sfide erano già state risolte in modo intelligente nel movimento della prima generazione ZEITWERK, con il calibro L043.6 evoluto la nuova generazione compie un ulteriore passo avanti. Grazie alla costruzione di un bariletto brevettato con due molle di carica, è stato possibile raddoppiare la riserva di carica da 36 a 72 ore. O con altre cifre: dopo la piena carica, lo ZEITWERK dispone di un’energia sufficiente per 4320 salti di avanzamento dei minuti, o più precisamente per 72 salti di tutti e tre i dischi, 360 salti con solo due dischi e 3888 salti con un solo disco.

Un’altra innovazione rispetto al modello precedente è la facilità di regolazione dell’ora. Un pulsante a ore quattro consente di fare avanzare l’indicazione in modo rapido e separato, il che è particolarmente utile quando si cambia ad esempio il fuso orario durante un viaggio. Il pulsante funziona al contrario: mentre non succede nulla quando il pulsante viene premuto, l’indicazione avanza quando il pulsante viene rilasciato.

L’integrazione di un pulsante per la correzione dell’indicazione delle ore, utilizzato per la prima volta nello ZEITWERK DATE, ha richiesto un grande impegno di progettazione. Infatti, per poter effettuare la correzione indipendentemente dai processi di avanzamento dell’indicazione delle ore, ogni volta che si preme il pulsante una frizione verticale brevettata disaccoppia l’anello delle ore dal meccanismo delle cifre saltanti. L’indicazione dei minuti è come sempre regolabile in entrambe le direzioni tramite la corona a ore due.

La cassa del nuovo ZEITWERK ha un diametro di 41,9 millimetri e un’altezza di 12,2 millimetri ed è disponibile in due versioni. È disponibile in oro rosa con quadrante nero e ponte dell’ora in alpacca naturale. L’edizione in platino ha un quadrante rodiato in argento massiccio. Il ponte dell’ora è rodiato nero. Le lancette cromaticamente coordinate completano il design armonioso. Il modello in oro rosa ha un cinturino in pelle di coccodrillo nero, mentre la versione in platino è dotata di un cinturino in pelle di coccodrillo marrone scuro.


Brand: A. Lange & Söhne
Modell: ZEITWERK
Referenza: 142.025 Platino; 142.031 Oro rosa 18 ct

Diameter: 41,9mm
Thickness: 12.22mm
Materiali della cassa: Platino 950 oppure Oro 18ct.
Colore del quadrante: Argento massiccio, rhodié Argento massiccio, nero
Cinturino: Cinturino in pelle di coccodrillo cucito a mano, marrone scuro / Cinturino in pelle di coccodrillo cucito a mano, nero
Fibbia: Fibbia ad ardiglione in platino 950 / Fibbia ad ardiglione in oro rosa 18 carati

Movimento

Calibro: L043.9
Funzioni: Indicazione di ore e minuti a «cifre saltanti», piccoli secondi con dispositivo di arresto, indicazione della riserva di carica
Diametro: 33,6 millimetri
Altezza: 8,9 millimetr
Power Reserve: 72 hours
Carica: Manuale
Frequenza: 18’000 alternanze l’ora
Rubini: 61
Dettagli addizionali: Bilanciere a eccentrici con sistema antiurto; spirale del bilanciere di altissima qualità di Manifattura con fissaggio a morsetto brevettato