A distanza di pochi mesi dall’ultimo aumento dei prezzi di listino, Rolex ritocca nuovamente i prezzi dei suoi orologi per il 2022. Anche in questo caso, come nel 2020, si tratta di aumenti spalmati con una media del 5%.
In questo articolo troverete i prezzi italiani aggiornati al Novembre 2022, focalizzandoci sulle referenze più richieste di casa Rolex, in particolare sui modelli Professionali.
ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA
Presentati nel 2013, in occasione del 50° anniversario dalla nascita del modello, Rolex introduce la lunetta in Cerachrom sul primo Daytona in Platino, referenza 116506. A distanza di tre anni da questo modello celebrativo, nel 2016, Rolex introduce la lunetta in Cerachrom anche su due nuovi modelli Daytona in acciaio, entrati da subito nel cuore e nei sogni degli appassionati.
I fortunati che avranno la possibilità di poter acquistare una di queste due versioni in acciaio, referenza 116500LN, lo pagheranno 14.600 Euro, anziché 13.900 Euro.

Nella versione acciaio Oystersteel e oro giallo il prezzo aggiornato è di 17.250 Euro.
Per la categoria full gold, l’iconico 116508 in oro giallo 18ct, passa da 36.000 Euro a 37.800Euro, 42.250 Euro con quadrante meteorite. ; il 116505 in oro Everose 18ct., 40.600 Euro; il 116509 in oro bianco , 40.600 Euro .
Per la configurazione con bracciale Oysterflex, i prezzi di listino 2022 sono di 29.300 per la versione in oro giallo e di 30.750 Euro per quelle in oro bianco e oro rosa. Per tutte le versione in bracciale Oysterflex, nel caso in cui vorrete la configurazione con quadrante meteorite, dovrete aggiungere 4.450 Euro.
ROLEX SUBMARINER
Presentati nel 2020, i nuovi modelli di Rolex Submariner con cassa di 41 mm e movimenti aggiornati alle nuove specifiche tecniche di Rolex in termini di efficenza e precisione.
Il prezzo di vendita aggiornato al nuovo listino Rolex 2022 è pari a 8’950 Euro per il Submariner no data 124060, 10’100 Euro per il Submariner data 126610 e 10’650 Euro per il Submariner LV 126610 LV.

Per quanto riguarda le versioni in Rolesor Giallo e Oro Giallo 18ct., il nuovo prezzo di listino è pari a 14.800 Euro, per le referenze 126613LB, 126613LN e di 38.100 Euro per il126618LB e 126618LN. La versione in Oro Bianco 18ct., referenza 126619LB, ha un prezzo di 41.000 Euro.
ROLEX SEA-DWELLER
I modelli attualmente in produzione sono il 126600, edizione celebrativa con scritta rossa sul quadrante, e la versione in Rolesor Giallo presentata a Baselworld2019 126603. Il nuovo prezzo di questi due esemplari è di 12.950 Euro per il 126600 e 17.050 Euro per il 126603.

Nel 2014 Rolex ha presentato una versione speciale del modello, il Rolex Deepsea con quadrante D‑blue, per celebrare la storica immersione in solitaria di James Cameron nel punto più profondo della fossa delle Marianne, a circa 11.000 metri di profondità. Passando gradualmente dal blu notte al nero profondo, il quadrante bicolore del Rolex Deepsea celebra il viaggio di un uomo verso il luogo più profondo della Terra.

Il prezzo di listino aggiornato al 1 Novembre 2022 è pari a 13.900 Euro per la versione normale referenza 126660 e 14.250 Euro per l’edizione di James Cameron.
ROLEX GMT-MASTER II
Eccoci all’orologio che ha sentito di più il nuovo prezzo di listino, ovvero i modelli in acciaio attualmente in produzione: 126710BLRO e 126710BLNR. Entrambi sono dotati di un esclusivo bracciale Jubilee oppure Oyster e del nuovo Calibro 3285 oltre alla ghiera girevole bidirezionale con disco in Cerachrom.

Il prezzo di vendita aggiornato al nuovo listino Rolex 2022 è pari a 10.750 Euro per entrambe le referenze con bracciale Jubilee, 10.550 Euro con bracciale Oyster. Mentre per la versione in Oystersteel e oro Everose, referenza 126711CHNR, il listino è pari a 15.250 Euro.
E’ di 39.600 Euro è invece il prezzo per le versioni in Oro Everose 18 ct. (126715CHNR ) e Oro bianco 18 ct. (126719BLRO) . Il prezzo di listino per la versione con quadrante Meteorite, è di 41.950 Euro.
In occasione di Watches & Wonders 2022 Rolex ha presentato una nuova e inaspettata declinazione dell’Oyster Perpetual GMT‑Master II 126720VTNR, con corona sul lato sinistro della cassa, protetta dalle spallette proteggi corona. Il prezzo di listino aggiornato a Novembre 2022 è pari a 11,050 Euro.
ROLEX EXPLORER & EXPLORER II
I nuovi modelli Explorer ed Explorer II sono state presentate nel 2021 nell’ attuale referenza Explorer 124270 e la referenza 126750 dell’Explorer II. I prezzi aggiornati sono di 7.150 Euro per l’Explorer 124270 e 9.500 Euro per l’Explorer II 226570.

Il nuovo modello Explorer 2021 in acciaio Oystersteel e oro giallo ref. 124273 ha un prezzo di listino pari a 11.150 Euro.
ROLEX MILGAUSS
L’Oyster Perpetual Milgauss è stato creato nel 1956 per essere utilizzato dagli ingegneri e dai tecnici che lavorano in presenza di forti campi magnetici. Le onde magnetiche infatti, sono fonte di disturbo per la precisione e il corretto funzionamento degli orologi meccanici. Da quel progetto nacque un orologio capace di resistere a interferenze che raggiungono i 1.000 gauss. Da qui l’origine del suo nome.

Il modello viene adottato in particolare dagli scienziati dell’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN), con sede a Ginevra.
Il prezzo aggiornato del Rolex Milgauss 116400GV è pari a 9.200 Euro.
ROLEX SKY-DWELLER
Introdotto a Baselworld 2012, il Rolex Sky-Dweller era un modello completamente nuovo ed è stato soprannominato il primo vero orologio da polso dell’azienda con due fusi orari. A differenza del GMT-Master in cui il secondo fuso orario è indicato tramite una lunetta girevole 24 ore, lo Sky-Dweller indica il suo secondo fuso orario tramite un disco rotante 24 ore sul quadrante principale. Inoltre, gli indici sono dotati di una finestrella che indica il mese in rosso regolato tramite la lunetta che determina la posizione della corona. Impressionante e altamente pratico, il risultato è stato assicurato attraverso un’enorme quantità di ricerca e design con oltre 11 brevetti per proteggere la sua ingegnosità.

I prezzi di listino aggiornati per le referenze in acciaio Oystersteel ref. 326934 sono 15.300 Euro con bracciale Oyster e 15.500Euro con bracciale Jubilee
Per le versioni in acciaio Oystersteel e oro giallo ref. 326933, i prezzi sono di 18.250 Euro per l’Oyster e 18.900 Euro per bracciale Jubilee. I modelli con cassa in oro e bracciale Oysterflex hanno un prezzo di listino pari a 41.750 Euro per l’oro Everose e 40.200 Euro per l’oro giallo.
La versione full gold in oro giallo, referenza, 326938 ha un prezzo di 47.050 Euro.
ROLEX OYSTER PERPETUAL
I Rolex Oyster Perpetual rappresentano la quintessenza di casa Rolex. Alla fine del 2020, Rolex ha presentato i nuovi Oyster Perpetual in una varietà di colori e dimensioni, 28, 31mm, 34mm, 36mm e 41mm. Ecco i prezzi aggiornati al listino 2022, rispettivamente in ordine di dimensione 5.250, 5.400, 5.500, 5.800 e 6.100 Euro.

Degni di nota sono stati i modelli con quadranti tipo “Stella” , un riferimento ai rari colori pastello dei Day-Date degli anni ’70.
ROLEX YACHT-MASTER
La gamma Yacht-Master è nata dal legame tra Rolex e il mondo della vela. Il primo Oyster Perpetual Yacht-Master è stato introdotto nel 1992 con la referenza 16628: cassa e bracciale in oro giallo 18ct., quadrante bianco e dotato, al pari del Submariner e del Sea-Dweller della corona Triplock, che ne assicura un’impermeabilità pari a 100 metri. La tappa che sigla il successo di questo Rolex è il 1999, con l’introduzione dell’iconico Yacht-Master Rolesium (acciaio/platino) referenza 16622.
Il prezzo di listino per la versione 126621 in acciaio Oystersteel e oro rosa Everose 18ct. con bracciale Oyster è di 13.600 Euro; 12.300 Euro per la versione acciaio Oystersteel e platino ref. 126622; 28.150 Euro per la ref. 126655 in oro rosa Everose 18ct. con bracciale Oysterflex.

Per Rolex Yacht-Master 42 referenza 226659, cassa in oro bianco 18ct., disco in Cerachrom graduato e bracciale Oysterflex e bracciale Oysterflex ha un prezzo aggiornato di 29.3750 Euro , mentre per la versione in oro giallo 28.550 Euro.
Per gli YM 37 il prezzo di listino per la versione 268621 in acciaio Oystersteel e oro rosa Everose 18ct. con bracciale Oyster è di 13.600 Euro; 11.600 Euro per la versione acciaio Oystersteel e platino ref. 268622; 24.150 Euro per la ref. 268655 in oro rosa Everose 18ct. con bracciale Oysterflex, mentre di 41.050 Euro per la versione con quadrante pavè di diamanti.
ROLEX AIR-KING
La referenza Rolex 116900 è stata lanciata a Baselworld nel 2016. È un omaggio a uno dei modelli di maggior successo e più prodotti, l’“Air-King”. Solitamente montato in una cassa da 34 mm, il nuovo Air King ha una cassa da 40 mm di diametro per rispondere alla domanda delle nuove tendenze. Il design del quadrante dell’Air-King 2016 ha una sorprendente somiglianza con due strumenti della cabina di pilotaggio, creati da Rolex nel 2006 all’inizio della sua partnership con il Bloodhound SSC Project.
Nel 2022 Rolex ha presenta il nuovo Rolex Air-King 126900, rendendo ancora più sportiva e professionale una referenza strettamente connessa al mondo dell’aviazione, con nuovi aggiornamenti in fatto di design e tecnica.

Il prezzo aggiornato è pari a 7,400 Euro.
Scrivi un commento