Si chiama M.A.D. I GMT Milano Edition la nuova limited edition di 30 esemplari per festeggiare non una semplice collaborazione tra la Famiglia Corvo di GMT e Maximilian Büsser, creatore e fondatore di MB&F, ma una vera e propria amicizia che dura da 30 anni.

Il rapporto con Maximilian Büsser inizia negli anni di crescita di Jaeger-LeCoultre dove Maximilian, in qualità di responsabile del prodotto, nei primi anni ’90 pianificava con Giorgio e Michele Corvo, distributori per il mercato italiano, i futuri sviluppi della Manifattura. Sono gli anni del Reverso e del ritorno degli orologi con diamanti.
Siamo nel 1998 e Maximilian passa alla direzione del settore orologeria di Harry Winston, famoso gioielliere di fama mondiale.
Mantiene i contatti con Corvo e non appena questi interrompe il suo rapporto con Jaeger-LeCoultre (2003), con grande entusiasmo, chiede a Michele Corvo di distribuire gli orologi Harry Winston sul mercato italiano. Non sarà facile, la sfida è notevole.
L’idea di Maximilian Büsser di trasformare un marchio prettamente femminile, tramite la collezione “complicata” Opus, sviluppata con l’aiuto di talentuosi Maestri del tempo (F.P. Journe, A. Preziuso, C. Claret, V. Halter, F. Baumgartner di Urwerk), è assolutamente vincente e permette il successo del Brand americano anche in Europa.
Nel 2005 fonda MB&F, con l’idea di sviluppare una collezione di orologi complicati con nuovi “Friends” e, un’altra volta, si affida a Corvo per rappresentarlo in Italia.

Allo stesso tempo, Corvo intuisce che è il momento di aprire una boutique per promuovere l’Alta Orologeria indipendente: nasce così GMT – Great Masters of Time.
Dopo questa breve storia su una delle realtà più interessanti nel mondo del retail di orologeria, precursore di molti concept nati recentemente, è però il momento di raccontarvi questa nuova creazione.
M.A.D. I GMT Milano Edition
Il M.A.D. I GMT Milano Edition è un orologio con movimento automatico e massa oscillante in tungsteno e titanio a vista, lato quadrante. La lettura del tempo è possibile tramite due dischi cilindrici in alluminio sul lato della cassa di 42mm di diametro. Le finiture dorate 4N richiamano le prime serie speciali prodotte da altre Case per la famiglia Corvo e il cinturino è nel classico verde Milano.

La produzione è di 30 esemplari, come gli anni di questa lunga unione. Il rotore, la vera chicca, è formato da una tripla Alabarda Spaziale come di consueto negli orologi di MB&F, e il suo continuo girare potrebbe causare ipnosi e frenesia.


La serie M.A.D. vi ricordo che è figlia di Maximilian quindi, come per ogni suo orologio, il rischio di provarlo è direttamente proporzionale al rischio di acquistarlo. Ricordo ancora la raffle per il M.A.D. I dove purtroppo son rimasto a bocca asciutta ma confido in un futuro di portare in collezione quello che reputo il miglior concept watch del 2022 per una fascia di prezzo medio/bassa (M.A.D. I RED, 2,900chf).
M.A.D. I GMT Milano Edition, limited edition destinata ad amici e clienti che negli anni hanno supportato GMT.
Scrivi un commento