Scrooged di Richard Donner è ormai un grande classico delle vacanze natalizie. Mentre le versioni di “A Christmas Carol” di Charles Dickens sono innumerevoli e tutte molto attinenti al racconto originario, Scrooged è diverso.

Nel 1988, Bill Murray ha interpretato il ruolo di Ebenezer Scrooge in Scrooged, un cupo adattamento comico di “A Christmas Carol” di Charles Dickens. Una parodia del racconto classico che scambia la Londra dell’era vittoriana con una New York degli anni ’80, dove Bill Murray interpreta Frank Cross, il più cattivo dirigente televisivo del settore che trascorre la vigilia di Natale costringendo il suo staff a lavorare. Tre fantasmi gli faranno visita per dargli lezioni sulla sua vita. Riuscirà Frank a salvare la sua anima?

Nella scena che precederà il suo incontro col Fantasma del Natale Passato, il tempo è da subito protagonista.

L’incontro gli era stato pre-annunciato dal primo Fantasma, il predecessore di Francis che un tempo era a capo del network televisivo prima di lui. L’appuntamento era fissato alle ore 12 del giorno successivo. In una esilarante scena che ha luogo in un ristorante, Frank (Bill Murray) inizia a soffrire di allucinazioni, credendo di vedere il fantasma, l’orologio da parete rintocca le 12 in punto e Bill Murray, o meglio Frank Cross, guarda il suo Audemars Piguet Quantieme 5548 in oro giallo con calendario perpetuo. Curioso notare come il calendario sia erroneamente settato sul mese di Novembre.

La referenza 5548 è considerata l’orologio che ha salvato Audemars Piguet, durante la cosiddetta crisi del quarzo dei primi anni ’70. Al suo lancio, il 5548 è stato un successo strepitoso nonostante sia nato in un momento in cui nessuno creava orologi complicati, per non parlare di un nuovissimo calendario perpetuo automatico ultrasottile da record. Nel 1984 Audemars Piguet realizzò 675 esemplari, quando la produzione svizzera di calendari perpetui era di soli 1.066 esemplari! Al momento del lancio, il prezzo del 5548 era di 15.500 CHF (rispetto a un Royal Oak 5402, che al momento del lancio aveva un prezzo di 3.950 CHF).

L’orologio è guidato dal calibro JLC 2120 con l’aggiunta di un modulo calendario perpetuo Depraz. Anche con il modulo, il movimento ha uno spessore di soli 3,95 mm. Il movimento è alloggiato in una sottile ed elegante cassa in oro giallo da 36 mm, che presenta un design a doppio gradino con tre pulsanti di regolazione.


L’Audemars Piguet 5448 indossato in Scrooged da Bill Murray, non era frutto di un product placement come molti potrebbero pensare. Lo stesso orologio è stato indossato dall’attore anche in un altro film del 1990, “Quick Change”. In un’intervista al co-directore Howard Franklin del film, quotata dal magazine Deployant e uscita sull’ Entertainment Weekly, questi ha dichiarato:

Bill Murray e il suo Audemars Piguet in ” Quick Change”

Quell’Audemars Piguet era l’orologio di Bill in quel momento. C’era questa cosa che quel tipo di orologio era a carica automatica, ma se non lo indossi per un po’, devi portarlo al negozio Audemars Piguet sulla Fifth Avenue per caricarlo e ti fanno pagare $ 150. E Bill era davvero incazzato per questo perché ogni volta che faceva un film, ovviamente, doveva toglierselo per qualche mese. E poi avrebbe dovuto pagare questi $ 150, quindi ha detto: “Mi piacerebbe davvero che tu scritturassi questo orologio nel film”

Probabilmente i $ 150 dollari richiesti all’epoca da Audemars Piguet, erano il costo del servizio per il settaggio del calendario perpetuo. Questo potrebbe spiegare perché nel film Scrooged, il mese del calendario fosse posizionato a Novembre anziché nel mese in cui era ambientato il fim, ovvero Dicembre.

Tornando a Scrooged, Bill Murray è al suo meglio quando interpreta il Frank cinico e dal cuore nero, anche se non è altrettanto convincente quando scopre il bravo ragazzo nascosto dentro. Sebbene il film non abbia conquistato la critica, è diventato un classico natalizio, con molte persone che lo tengono nella loro rotazione dei preferiti delle vacanze da guardare ogni anno.. quasi al pari di “Una poltrona per due”.

Gli elementi ci sono tutti: Bill Murray, un pizzico di “A Christmas Carol” e… un Audemars Piguet Calendario Perpetuo.