Oggi, 70 anni dopo l’uscita del primo Fifty Fathoms e a 20 anni dal lancio dell’edizione anniversario contemporanea, Blancpain inaugura un anno di celebrazioni con un nuovo modello esclusivo.

Per iniziare bene l’anno di celebrazione dei 70 anni del Fifty Fathoms, la cui nascita ha definito gli standard degli orologi da immersione, la Manifattura lancia un segnatempo inedito… Si tratta di nuovo di tre serie, prodotte questa volta in 70 esemplari ciascuna. Ogni serie è dedicata a una regione del mondo – EMEA, Asia-Pacifico, Americhe – e porta un numero da I a III sul quadrante. La cassa dell’orologio, sormontata dalla famosa lunetta unidirezionale con inserto in vetro zaffiro bombato, è in acciaio lucido da 42 mm di diametro, misura che ci riporta subito al primo Fifty Fathoms del 1953.
Il cuore che batte sotto il quadrante nero soleil è l’ormai collaudato calibro 1315, movimento automatico di nota robustezza, con riserva di carica da 5 giorni.

La massa oscillante di questa edizione anniversario, che porta il logo «Fifty Fathoms 70th», è in platino, un materiale scelto per il suo simbolismo. Sinonimo di eternità, che viene associato, nelle usanze delle nozze svizzere, al numero 70. Dedica supplementare al primo Fifty Fathoms, è provvista di un’apertura, un’astuzia applicata dagli anni ’50 per assottigliare il rotore e migliorare la sua resistenza agli urti.
Ultimo particolare? Il cinturino fornito è un NATO YTT+ proveniente dal riciclo di reti da pesca recuperate in mare o in oceano.
Un’iniziativa sostenibile, che sarà estesa presto a tutti i cinturini NATO di Blancpain.
Le tre serie di 70 orologi, dedicate rispettivamente alle zone EMEA, Asia-Pacifico e Americhe, saranno disponibili esclusivamente per il preordine sul sito internet di Blancpain a partire da gennaio 2023
Scrivi un commento