Omega ha svelato il nuovo Speedmaster Super Racing, un nuovo orologio che racchiude al suo interno il top della tecnologia del brand. Ad esempio? La nuova SpirateTM. L’ Omega Speedmaster Super Racing è infatti primo segnatempo dotato della tecnologia SpirateTM di OMEGA, recente innovazione che consente micro regolazioni di marcia dell’orologio in fase di messa a punto e… una precisione da record.

Courtesy of Hodinkee.com

La tecnologia SpirateTM dota il movimento di un’innovativa spirale del bilanciere in corso di registrazione che consente regolazioni finissime della marcia dell’orologio. Questa spirale innovativa è realizzata in wafer di silicio, impresa conseguita dalla Manifattura grazie a un processo di fabbricazione interno noto come DRIE (acronimo per “Incisione profonda con ioni reattivi”). 

Questa speciale spirale del bilanciere consente regolazioni di marcia al decimo di secondo. Tale sistema, unico nel suo genere, consente infatti a questo orologio OMEGA di raggiungere la precisione certificata di soli 0/+2 secondi al giorno. 

Tale soluzione ha infatti richiesto di rivoluzionare completamente la spirale del bilanciere Si14 per consentire al tecnico orologiaio di agire sulla rigidità del suo punto di fissaggio, tramite un meccanismo eccentrico di regolazione situato sul ponte del bilanciere. 

Ora analizziamo lo Speedmaster Super Racing nei suoi dettagli più visibili..

Il nuovo Omega Speedmaster Super Racing è realizzato in acciaio inossidabile, con una cassa che misura 44.25 mm. Il quadrante è caratterizzato dalla peculiare minuteria in stile racing e la lunetta in ceramica nera con scala tachimetrica in smalto giallo “Grand Feu”. Un codice cromatico che rende omaggio al Seamaster Aqua Terra > 15.000 GAUSS del 2013 e che viene ripreso anche dalla lancetta cronografica centrale color giallo sfumato e dalla lancetta dei piccoli secondi a righe nere e gialle a ore 9.

Diametralmente opposta, la lancetta dei contatori dei 60 minuti e delle 12 ore a ore 3 funge anche da secondo fuso orario. Il quadrante con struttura a nido d’ape è un chiaro tributo al “concept watch” in esposizione presso il Museo OMEGA di Bienne, il primo orologio in grado di resistere straordinariamente a campi magnetici da 160.000 gauss. Gli indici smussati a freccia diamantati neri sono riempiti di un’esclusiva ed inedita Su- per-LumiNova con luminescenza gialla. Un codice cromatico ripreso anche dalle scritte SPEEDMASTER e SUPER RACING presenti sul quadrante.

Il datario a finestrella a ore 6 richiama il lancio nel 2013 del Seamaster Aqua Terra >15.000 GAUSS. Ogni mese, infatti, lo speciale numero 10, posto a celebrarne il 10° anniversario, si materializza a questo scopo con il font del logo Speedmaster.

Anima dell’ Omega Speedmater SuperRacing è il calibro d’avanguardia Co-Axial Master Chronometer 9920 di OMEGA, certificato dall’Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS) secondo i più elevati standard del settore e in questo caso garantisce la precisione certificata di 0/+2 secondi al giorno. Tale traguardo, assicura Omega, sarà presto possibile anche su larga scala grazie all’industrializzazione della tecnologia SpirateTM.

Il prezzo di vendita dell’ OMEGA Speedmaster Super Racing è pari a 12.700,00 €


Caratteristiche tecniche

Brand: Omega 
Modell: Speedmaster Super Racing
Referenza: Ref. 329.30.44.51.01.003

Diametro: 44.25mm
Spessore: 14.9mm
Lug-to-lug: 50mm
Larghezza anse 21mm
Cassa: Acciaio
Quadrante: Nero, con motivo a nido d’ape
Indici: Applicati
Water Resistance: 50 meters
Bracciale / cinturino: Bracciale in acciaio e cinturino NATO in Polyamide ricavato da materiali riciclati

Calibro: Omega Co-Axial Master Chronometer 9920
Riserva di carica: 60 ore
Carica: Automatica
Frequenza: 28,800 alt./ora
Certificazione Cronometrica: METAS Master Chronometer
Ulteriori dettagli: Spirate hairspring system (0/+2/day), Spiral Si14 , resistente ai campi magnetici fino a 15,000 gauss, ruota a colonne con frizione verticale, garanzia di vendita pari a 5 anni.