La nuova collezione Pilot di ZENITH, abbandona l’estetica vintage per trarre ispirazione dall’intero universo dell’aviazione, passata e presente. Racchiude tutte le caratteristiche essenziali di durevolezza, leggibilità e intuitività, rispettando al contempo i codici dei modelli Pilot che ZENITH ha ampiamente definito oltre un secolo fa con alcuni dei primi orologi da aviatori e strumenti di bordo, ora rivisitati in chiave contemporanea.

Il Pilot Automatic è animato dal movimento di manifattura automatico ad alta frequenza El Primero 3620, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, che garantisce una riserva di carica di 60 ore, se completamente carico. La massa oscillante nera e aperta del meccanismo di carica richiama l’orizzonte artificiale, strumento di bordo che indica ai piloti l’orientamento del velivolo rispetto all’orizzonte terrestre.

Reimmagina i codici estetici della collezione con una spettacolare silhouette ricca di dettagli unici. Con cassa da 40 mm in acciaio inossidabile o ceramica nera, Pilot Automatic presenta un design completamente nuovo con lunetta rotonda piatta fissata sopra la cassa arrotondata. Nella versione in acciaio, le superfici presentano satinatura verticale e smussature lucide, mentre quella in ceramica nera è interamente microsabbiata, per un’elegante finitura opaca. La corona oversize, caratteristica distintiva dei modelli Pilot, assume una forma più moderna e angolata, rimanendo comunque facile da maneggiare, anche con i guanti.

Il quadrante opalino nero con solchi orizzontali ricorda le lamine in metallo ondulato che componevano la fusoliera di molti velivoli d’epoca. I numeri arabi oversize luminescenti, simbolo degli orologi Pilot e degli strumenti di bordo di ZENITH fin dall’inizio del XIX secolo, presentano un font più moderno e sono applicati come indici in metallo trattati con Super-LumiNova bianca. A ore 6, sopra il datario, l’indice delle ore luminescente è una linea bianca che richiama l’orizzonte artificiale degli aerei. Sull’orologio, permette a chi lo indossa di carpirne l’orientamento al primo sguardo, leggendo facilmente l’ora. Il quadrante presenta la scritta “Pilot”, poiché ZENITH è l’unico marchio a possedere i diritti per farlo.

Pilot Big Date Flyback

La collezione Pilot di ZENITH non sarebbe completa senza una referenza cronografica. La Maison si è quindi spinta oltre di un ulteriore passo sviluppando una versione del calibro El Primero 3600 con una nuova funzione appositamente ideata per Pilot.

Pilot Big Date Flyback è disponibile in due opzioni, entrambe con cassa da 42,5 mm. La versione in acciaio inossidabile è ispirata a uno dei più distintivi cronografi El Primero Flyback, chiamato a ragione “Rainbow Flyback”. I minuti cronografici alternano i colori per distinguere meglio gli indici dei cinque minuti. Le lancette dei minuti e dei secondi cronografici centrali presentano una vivace tonalità arancione, ulteriore richiamo all’iconico El Primero Rainbow del 1997.

La versione in ceramica nera presenta un funzionale look acromatico con lancette e indici bianchi luminescenti che creano un deciso contrasto con il quadrante testurizzato opalino nero. In termini di prestazioni, il nuovo calibro cronografico automatico ad alta frequenza El Primero 3652 integra due funzioni al cronografo a 5 Hz, perfette per Pilot: Grande Date e Flyback. Oltre alla facile leggibilità, il datario oversize di Pilot Big Date Flyback presenta un meccanismo brevettato di nuova generazione che anima e stabilizza entrambi i dischi in meno di 0,03 secondi.

Ideata in origine per gli aviatori, che indossavano spessi guanti in pelle, la funzione Flyback permette di resettare e riavviare il cronografo semplicemente premendo un pulsante, per facilitare le azioni del pilota e offrire la possibilità registrare tempi consecutivi senza fermarsi. Il calibro cronografico El Primero con il rotore “orizzonte artificiale” è visibile attraverso il fondello trasparente.