Dopo il modello Streamliner Centre Seconds Matrix Green soprannominato dai fan del brand “Green Dragon”, H. Moser & Cie. aggiunge un nuovo colore al suo catalogo con lo Streamliner Centre Seconds Smoked Salmon.

Prende ispirazione dai primi treni ad alta velocità degli anni ’20 e ’30, portandone il nome e reinterpretando le curve arrotondate… Lo Streamliner Centre Seconds è dotato di una cassa in acciaio a forma di “cushion” dal diametro di 40mm. impermeabile fino a 12 ATM. Il suo design non prevede anse sulla cassa ma un bracciale in acciaio completamente integrato che segue le linee e le forme del polso grazie alle maglie articolare e ad una finitura spazzolata che crea giochi di contrasti di luce donando profondità e un feeling al polso non indifferente.

Ad animare il nuovo Streamliner Centre Seconds Smoked Salmon è il calibro automatico HMC 200, progettato, sviluppato e prodotto interamente in-house ed è dotato di un organo regolatore prodotto da Precision Engineering AG, società affiliata di H. Moser & Cie.
Decorato con le famose doppie côtes di Moser, il calibro HMC 200 ospita una grande massa oscillante in oro massiccio finemente incisa e garantendo una riserva di marcia di minimo tre giorni!

Per esaltare ulteriormente l’acciaio della cassa e del bracciale H. Moser & Cie. ha creato un nuovissimo quadrante fumé chiamato Smoked Salmon. Questo colore aggiunge un tocco squisitamente vintage a questo modello.
Attraverso un ampio ventaglio di sfumature il quadrante gioca costantemente con la luce passando dal nero ad un effetto a specchio sorprendente. Per indicare al meglio le ore e i minuti, le sfere tridimensionali realizzate in due parti sono dotate di inserti con Globolight®, un innovativo materiale a base di ceramica contenente Super-LumiNova®.
A chi dirà che non è color salmone, Edouard Meylan, CEO di H. Moser & Cie. ed esperto pescatore a mosca, risponde: “C’è salmone e salmone! La nostra ispirazione non proviene dal tradizionale salmone atlantico o “Salmo salar” per usare il suo nome latino, ma da un suo cugino molto raro l’”Oncorhynchus kisutch”. Lasciato a maturare in totale libertà e massaggiato ogni giorno da specialisti con un olio alle erbe aromatiche raccolte dalle pendici dell’Himalaya, questa specie si nutre solamente di crostacei digeriti in precedenza dai fenicotteri rosa. Ogni singolo pesce viene affumicato usando una ricetta segreta a base di whisky scozzese. Ciò conferisce alla carne un colore eccezionale che è stato d’ispirazione per il nostro nuovo quadrante”.
Questa edizione speciale sarà disponibile solo per un anno.
Scrivi un commento