Rolex presenta una nuova declinazione dell’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona realizzata in onore del centenario della 24 Ore di Le Mans, la celebre gara automobilistica di endurance. Con il nuovo Daytona ref. 126529LN (oro bianco), Rolex ha voluto celebrare questo anniversario con una speciale versione del leggendario cronografo dove il design e il movimento fanno riferimento a questa corsa leggendaria.

Il Cosmograph Daytona, presentato nel 1963, è stato progettato per rispondere alle esigenze dei professionisti delle gare automobilistiche. Dotato di una lunetta con scala tachimetrica e di un movimento meccanico robusto e affidabile, questo cronografo leggendario da subito si è rivelato lo strumento ideale per misurare un intervallo di tempo o determinare una velocità media.


Prima di addentrarci sui dettagli introdotti con questa referenza, possiamo dire che stilisticamente il nuovo Daytona 126529LN riprende alcuni dei codici estetici dei più bei Daytona a carica manuale. Se nella sua totalità possiamo dire che questo inedito modello è l’erede del Daytona 6263 “Big Red” , i tre contatori riprendono invece quelli dei quadranti “Paul Newman”. Come non apprezzare queste “citazioni poetiche”?

NUOVA LUNETTA CERACHROM
Il nuovo 126529LN è realizzato in oro bianco 18 ct ed esibisce una lunetta Cerachrom in ceramica nera con un sottile bordo anch’esso in oro bianco 18 ct. Sulla scala tachimetrica, il numero “100” colorato grazie alla ceramica rossa è un riferimento al centenario della gara di endurance. Sul quadrante spiccano i contatori la cui grafica s’ispira a quella di un quadrante Rolex 6263. Per quanto riguarda la cassa Oyster, è dotata di un fondello trasparente ed è completata da un bracciale Oyster.

La cassa Oyster della nuova declinazione del Cosmograph Daytona, di 40 mm di diametro e garantita impermeabile fino a 100 metri di profondità, è ricavata da un blocco massiccio di oro bianco 18 ct. Su questo modello ritroviamo il fondello trasparente, sino ad oggi presente solo sul nuovo Daytona in platino, grazie al vetro zaffiro trattato antiriflesso tramite il quale si possono ammirare le decorazioni del movimento e le rotazioni della massa oscillante.

La corona di carica Triplock, dotata di un sistema di tripla impermeabilizzazione e protetta da apposite spallette ricavate nella carrure. Il vetro è in zaffiro e beneficia di un trattamento antiriflesso.
NUOVO CALIBRO 4132
Il nuovo 126529LN è dotato del calibro 4132, un movimento cronografo interamente sviluppato e prodotto da Rolex, sviluppato sul nuovo calibro 4131, presentato in occasione di Watches & Wonders 2023.
Il calibro 4132, adattamento del calibro 4131 che permette il conteggio delle ore della funzione cronografo su ventiquattro ore invece delle consuete dodici di questo modello. Ciò è stato possibile grazie a un meccanismo addizionale brevettato, composto di sette elementi, paragonabile a un differenziale rivisitato da Rolex. Questo sistema di demoltiplicazione, detto riduttore epicicloidale in gergo tecnico, permette di dimezzare la velocità di rotazione del treno di ingranaggi che trascina la lancetta delle ventiquattro ore. Il dispositivo è una straordinaria dimostrazione del know-how degli ingegneri di Rolex e la sua forma gli consente di essere integrato nel movimento senza dover modificare l’architettura di quest’ultimo.


Il meccanismo, infatti, va semplicemente a sostituire una ruota di trasmissione e il suo funzionamento non ha alcun impatto sulle prestazioni del calibro 4132.
Il calibro 4132 integra lo scappamento Chronergy e il dispositivo antiurto Paraflex ed esibisce finiture o decorazioni inedite, come i ponti decorati a Côtes de Genève Rolex, una reinterpretazione della celebre tecnica decorativa applicata in orologeria.
Come tutti gli orologi Rolex, l’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona vanta la certificazione di Cronometro Superlativo ride finita da Rolex nel 2015. La precisione di un Cronometro Superlativo Rolex, quindi, è nell’ordine di –2/+2 secondi al giorno.
IL BRACCIALE OYSTER
Il nuovo Cosmograph Daytona 126529LN è abbinat0 a un bracciale Oyster dotato di un fermaglio di sicurezza Oysterlock con chiusura pieghevole che previene qualsiasi apertura involontaria e dispone della maglia di prolunga rapida Easylink, sviluppata dal Marchio, che permette di regolarne facilmente la lunghezza di circa 5 mm. Inoltre, integra all’interno delle sue maglie inserti in ceramica progettati da Rolex e brevettati che ne migliorano la fluidità al polso e la durata nel tempo.

Il valore di questo orologio è di €42.407 tasse escluse. Per maggiori informazioni www.rolex.com
Scrivi un commento